Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2011

Capesante gratinate

Ingredienti: 250 g di pasta brisee 12 capesante 4 cucchiai di besciamella 2 cucchiai di vermut dry erba cipollina una bustina di zafferano 20 g di burro sale Preparazione: Aprite le capesante,  staccate i molluschi (noci e coralli) e lavateli. Fateli saltare nel burro, salateli, spruzzateli con il vermut e lasciate evaporare. Affettate i coralli. Mescolate al fondo di cottura lo zafferano e unitelo alla besciamella. Preparate con la brisee 4 conchiglie, farcitele con la besciamella e i molluschi e fatele gratinare in forno a 200? per 10-15 minuti. Guarnite con erba cipollina e servite.

Gamberoni in tempura con semi di sesamo e riduzione al balsamico

   Ingredienti per 4 persone 20 gamberoni freschi o decongelati (interi con testa) 250 ml acqua gassata molto fredda 50 ml birra fredda 250 gr farina 4/5 cubetti di ghiaccio 150 gr semi di sesamo 500 ml olio di semi di girasole riduzione al balsamico q.b. per salsare leggermente insalatina misticanza q.b. per guarnire quattro piatti Procedimento Formare una pastella con la birra, l'acqua, qualche cubetto di ghiaccio tritato grossolanamente e la farina aiutandosi con una frusta. Sgusciare i gamberoni dalla parte della coda e, a parte, lavare l'insalatina misticanza. In una padella di ferro (adatta per friggere) versare l'olio di semi e portarlo a temperatura (sopra i 160°c), intanto guarnire i piatti con la misticanza tagliuzzata grossolanamente e disponendola al centro. Passare i gamberoni nella pastella tenendoli per la testa e immergendo soltanto la coda, adagiarli velocemente su un letto di semi di sesamo facendo aderire soltanto quel...

Torta caramellata alle mandorle

Ingredienti: 1  Arance Scorza 5  Biscotti Savoiardo 70 g Cacao Amaro In Polvere 30 g Farina 5.3 dl Latte 2 cucc Mandorle A Lamelle 3  Tuorlo 2  Uova qb Zafferano Pistilli 195 g Zucchero Preparazione: Sbriciola i savoiardi e fai intiepidire il latte. Batti le uova con 80 g di zucchero e, mescolando, incorpora il latte tiepido, i biscotti e il cacao setacciato. Amalgama bene gli ingredienti. Metti lo zucchero rimasto in una casseruola con un cucchiaio d'acqua, fai caramellare e versa in una tortiera antiaderente con il diametro di di 18 centimetri e i bordi di 3. Cospargi con le mandorle e fai raffreddare. Versa il composto al cacao nello stampo, mettilo a bagnomaria, in forno preriscaldato a 180?, per 45 minuti circa. Togli dal forno il composto rassodato e dopo qualche minuto rovescia la tortiera su un piatto piu grande. Aspetta ancora e togli lo stampo. Prepara cosi la crema: fai bollire il latte con la scorza d'arancia e filtralo. Sbatti i tuorli con lo zucchero, incorpora la...

Petto d'Anatra all'arancia

Ingredienti per 4 persone 2 petti d’anatra circa 700 g 30 g di burro 1 grossa arancia 2/3 cucchiai di liquore all’arancia (Contreau o Grand Marnier) sale e pepe. Preparazione Mettete i petti d’anatra sul tagliere con la pelle rivolta in alto e praticate con un coltello affilato delle incisioni a distanza di circa 1/2 cm, incrociando i tagli in modo da creare una griglia. Lavate l’arancia, asciugatela e con il pelapatate ricavate tutta la scorza (solo la parte arancio) e tagliatela a julienne. Spremete l’arancia e scottate brevemente le scorzette in abbondante acqua di ebollizione. Scaldate una padella senza alcun condimento e adagiatevi i petti con la pelle rivolta verso il basso. Fate rosolare per 10 minuti a fiamma moderata. Girate i petti e proseguire la cottura per altri 5 minuti punzecchiando la pelle per far uscire più grasso possibile. A questo punto togliete i petti dalla padella, insaporiteli con sale e pepe e metteteli in un piatto con la pelle in su a riposare per ...

Patate Chips al forno

Ingredienti: 2 patate medie 3 cucc. Olio EVO Sale grosso q.b. Pepe di Caienna Pepe nero macinato fresco Preparazione: Preriscarldate il forno a 220°C, nel frattempo tagliate le patate a fettine sottili e foderate una teglia con carta da forno. Condite le patate dentro una ciotola con l'olio EVO, un cucc. sale e pepe. Una volta condite distribuite le patate sulla teglia distanziandole tra di loro. Far cuocere per 30 minuti girandole di tanto in tanto, in modo che possano dorarsi da entrambi i lati. una volta trascorsi i 30 minuti lasciate asciugare su della carta assorbente per circa 5 minuti, infine salate e servite!

Baci di Dama con crema alla fragola

Ingredienti per 6 persone Per la meringa: 200 g zucchero 100 g di albumi sale Per la crema alla fragola: 2 uova intere 250 ml latte fresco intero Alta Qualità 250 ml di panna pastorizzata 130 g zucchero 30 g farina 1 pizzico di sale 2 vaschette di fragole 3 cucchiai di zucchero per le fragole 2 cucchiai di sciroppo di fragole scorza di un limone non trattato Preparazione Iniziate preparando le meringhe. Per le meringhe, unite metà dello zucchero e il pizzico di sale agli albumi, quindi iniziate a montare. Quando gli albumi risultano quasi del tutto montati incorporate lo zucchero rimanente. Continuate a montare fino ad ottenere degli albumi montati a neve fermissima. Con l'aiuto di una sac à poche create dei ciuffi di meringa su di una placca da forno ben imburrata o rivestita con carta forno. Fate cuocere le meringhe in forno a 100°C per 90 minuti, controllando di tanto in tanto il grado di cottura. Fate raffreddare le meringhe nel forno spento con lo spo...

Acciughe all'arancia e finocchietto

Ingredienti: 16 acciughe pulite e diliscate 1 arancia non trattata 1 mazzetto di finocchietto 3 fette di pancarrè 1 cucc. pecorino sardo grattugiato 4 cucc. olio EVO 1/2 cucc. aceto di vino bianco 2 cucc. pinoli sale e pepe Preparazione: Lavate e asciugate le acciughe. Tagliate a fettibe a mezza arancia e dividete ogni fettina a metà. Pulire il finocchietto e tagliuzzatelo. Private il pancarrè della crosta e passatelo al mixer con il pecorino. Distribuite le fettine di arancia e finocchietto sulle acciughe, arrotolate fissandole con uno stecchino. Sistemate gli involtini in una teglia, spolverizzandoli con il mix di pane, conditeli con 2 cucchiai di olio e passateli sotto il grill del forno per pochi minuti. Emulsionate il resto dell'olio con un cucchiaio di succo dell'arancia rimasta e l'aceto. Unite i pinoli, fatti precedentemente tostare in un padellino antiaderente, sale, pepe e mescolare bene il tutto. Servire gli involtini con la salsina.  

Acciughe marinate

Ingredienti: 24 acciughe freschissime pulite e diliscate 2dl succo di limone 1dl vino bianco secco 1cucc. cerfoglio tritato 1cucc. prezzemolo tritato 3cucc. olio EVO pepe Procedimento: Per 4 persone, lavate le acciughe e asciugate bene con carta da cucina. Allineatele su un piatto da portata e versatevi sopra il succo di limone e vino bianco. Lasciatele riposare in frigorifero, coperte, per almeno tre ore, finche la carne non si presenterà opaca. Scolate le acciughe dalla marinata e disponete desolato piatto da portata; pepate e spolverizzate con cerfoglio e prezzemolo. Irroratele con l'olio e guarnite a piacere con rametti di prezzemolo o fili d'erba cipollina.

Impasto per focaccia

Ingredienti (per 450g): 350g Farina 15g Lievito di birra 1 cucc. Olio EVO 1 cucc. Sale Procedimento: Stemperare il lievito in 1/2 bicchiere d'acqua tiepida, quindi unitelo alla farina disposta a fontana su una spianatoia, assieme all'olio e al sale. Impastate aggiungendo ancora 1/2 bicchiere d'acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, e lasciatelo poi lievitare, raccolto a palla, in un luogo caldo e al riparo da correnti di aria per un paio d'ore, coperto da un canovaccio umido. Quando avrà raddoppiato il suo volume , prendete 2/3 della pasta , lavoratela nuovamente, ricavatene una sfoglia aiutandovi con un mattarello infarinato, e con questa ricoprite una teglia bassa e leggermente infarinata o, direttamente, la placca del forno. Quindi adagiatevi il ripieno prescelto e ricoprite con la restante pasta, tiratela in sfoglia sottile. Bucate leggermente la superficie con una forchetta e ungete con poco olio. Unite , if i can't do, e due fogli e inf...

Macarons al caramello

per 50-60 macarons Attrezzature: cutter setaccio spatola 2 o 3 teglie sovrapponibili (possibilmente 30x45 cm) carta forno planetaria o fruste elettriche sac a poche munita di bocchetta liscia da 8 mm griglia di raffreddamento Per i gusci: 175 g di zucchero a velo 140 g di farina di mandorle 100 g di albumi a temperatura ambiente 50 g di zucchero semolato colorante alimentare in gel marrone e giallo Per il ripieno: 120 g di zucchero semolato 80 g di panna fresca 100 g di burro salato a temperatura ambiente Separare gli albumi dai tuorli almeno due o tre giorni prima e conservarli in frigorifero (vanno tolti dal frigo la sera prima di preparare i macarons), in questo modo perderanno una piccola parte d'acqua e daranno una meringa più stabile. Lasciare asciugare la farina di mandorle in forno a 100°C per 10-15 minuti e farla raffreddare completamente. Introdurre una teglia vuota in forno e preriscaldare a 150°C. Passare brevemente al cutter la farina di...

PAN BRIOCHE

Ingredienti: Per il lievitino: g 150 di farina* g 90 di acqua g 20 di lievito di birra Impastare velocemente e fare riposare per 50-60' fino al suo raddoppio coperto a temperatura ambiente. Per l'impasto: g 350 di farina* g 50 di acqua g 100 di burro ammorbidito a temperatura ambiente 2 uova g 30 di zucchero g 10 di sale * Per la farina si setacciano insieme 250 g manitoba e 250 g 00 Procedimento: Fare un impasto sul tavolo con il resto degli ingredienti e lavoratelo bene. Appena il lievitino è pronto mettetelo sul tavolo schiacciatelo bene e tiratelo con il le mani, mettete al centro il secondo impasto poi cominciate a lavorarlo battendo finchè non ci saranno più striature bianche il che indica che i due impasti si sono già completamente amalgamati (ci vogliono almeno 15'). Mettere in una ciotola unta di burro e fatelo lievitare per 1 ora e 1/2 1 ora e 45. Rovesciare sul tavolo e formare cornetti, focacce, panini per danubio, o qualsiasi altra forma v...

CROISSANTS

Ingredienti: 500 gr di farina 00 W280/300 ho usato la Caputo Rossa (in alternativa 250 gr manitoba e 250 gr 00) 275 gr di acqua 25 gr di burro 8 gr di sale 60 gr di zucchero 20 gr di lievito di birra fresco 290 gr di burro per il tournage (vengono bene anche con 250 gr) 1 uovo per la spennellatura finale Preparazione: Impastare tutti gli ingredienti nella planetaria o a mano, sale e burro a metà impasto, per circa 20 minuti, fino a che l'impasto è bello elastico. Mettere subito in frigo, coperto con pellicola, per 6 ore circa, a 4°/5° non di più. Per i giri della sfoglia o "tourage" posto la spiegazione e le foto passo, passo. Credo che le immagini possano spiegare molto più delle parole: 1. Tirar fuori il panetto di burro freddo di frigo, spolverarlo bene di farina e coprirlo tra due fogli di pellicola. 2. Batterlo col mattarello fino ad appiattirlo ad un'altezza di circa 1/2 cm. In ogni caso dovrà essere largo quanto l'impasto* e lungo i 2/3 di q...

Panini semidolci da buffet

Ingredienti: 250 gr di farina 00 250 gr di manitoba 8 gr lievito di birra 3 tuorli 60 gr struttolio (oppure 50 gr di strutto e 10 gr di olio evo) 30 gr di zucchero 10 gr sale 1 cucchiaino di malto (in mancanza 1 cucchiaino di miele) 270 gr di latte latte Procedimento: Intiepidire il latte e scioglievi dentroil lievito e il malto (in mancanza di questo miele). Lasciar riposare 10 minuti, e nel frattempo setacciare insieme le due farine. Mettere la farina in una ciotola, versarvi il latte gradatamente e far assorbire. Aggiungere lo zucchero, il sale, i tuorli uno alla volta e infine lo strutto e l'olio. Impastare bene a mano o nella mdp. Far lievitare 40/50 minuti l'impasto (nella mdp bastano 40 minuti) trasferire tutto in una ciotola, coprire bene con pellicola e mettere in frigo per 4 ore. Togliere dal frigo, far riposare a temperatura ambiente 1 ora. A questo punto sgonfiare poco l'impasto, ma senza maneggiarlo troppo, fare pezzature da 35 gr. l'una, ...

Panini tipo Mc Donald's

Ingredienti: Farina 500 gr (manitoba e 00 al 50%) Latte intero 300/325 ml Burro 30gr Strutto 10gr Zucchero 20gr Lievito di birra fresco 8gr Sale 10gr Malto 1/2 cucchiaino da caffè Latte per pennellare Semi di sesamo Procedimento: Intiepidire il latte e sciogliervi dentro il lievito e il malto (in mancanza di questo miele). Lasciar riposare 10 minuti e nel frattempo setacciare insieme le due farine. Mettere la farina in una ciotola, versarvi il latte gradatamente e far assorbire. Aggiungere lo zucchero, il sale, lo strutto e il burro. Impastare bene a mano o nella mdp. Far lievitare l'impasto fino al raddoppio, ci vorrà circa 1 ora e 1/2... A questo punto sgonfiare un poco l'impasto, e fare le pieghe del secondo tipo. Lasciare riposare coperto circa 15/20'. Poi, senza maneggiarlo troppo, fare pezzature da 90 gr. l'una. Formare i panini e poggiarli su una teglia ricoperta di carta forno. Far riposare 10' poi pennellare di latte, spolverare di semi ...

BOCCONCINI DI PANE AL BURRO

Ingredienti: 200 gr di manitoba 300 gr di farina 00 45 gr di burro 300 ml di latte 55 gr di zucchero 8 gr di sale 1 cucchiaino di miele 7,5 gr di lievito Procedimento: Alla sera: Setacciare insieme le due farine. Prenderne poi 75 gr e mescolarla con 150 gr di latte appena tiepido dove si saranno fatti precedentemente sciogliere 4 gr. di lievito e 1 cucchiaino di miele. Coprire bene con pellicola o usare un piccolo contenitore ermetico e mettere in frigo a circa 5° fino al mattino successivo. Al mattino: Intiepidire appena il restante latte (150 ml) e sciogliervi dentro lo zucchero, lasciare che sia tiepido (mai caldo) e aggiungervi il resto del lievito, 3,5 gr. Versare il poolish preparato alla sera nella planetaria, o se si lavora l'impasto a mano, in una grossa ciotola. Aggiungere pian, piano la farina, il latte col lievito e lo zucchero e impastare bene circa 10 minuti. Aggiungere poi il sale e per ultimo il burro morbido. Lavorare ancora 10 minuti fino a che l...

PANINI LAUGENBROT

Ingredienti: * 300g di farina 0 * 200g di farina 00 * 15g di lievito di birra fresco * 270g di acqua * 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero semolato * 30g di burro morbido * 10g di sale * sale grosso, semi di papavero e di sesamo (facoltativi) per la soluzione al bicarbonato: * 1000g di acqua (1 litro) * 8 cucchiaini di bicarbonato di sodio * 2 cucchiaini di sale Procedimento: Sciogliere il lievito nell'acqua insieme allo zucchero, setacciare le farine in una ciotola grande e in un angolo versare l'acqua e il lievito, mescolare con poca farina a formare una pappetta e coprire il tutto con la farina rimasta. Tirare fuori il burro e lasciarlo a temperatura ambiente. Lasciar riposare per 30 minuti circa; dopo il riposo questo composto diventerà schiumoso. A questo punto iniziare ad impastarlo, o a mano, o nell'impastatrice. Aggiungere anche il burro a pezzetti e, infine, il sale. Impastare il tutto e lavorare per circa 20 minuti, l'impasto è piuttosto morbido, ma non aggiungete ...

Tartare di salmone

Ingredienti: 600 gr di polpa di salmone (filetto fresco) 1 cucchiaio di capperi sottosale 2 cipollotti freschi 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 limone (il succo) sale e pepe q.b. 15 olive verdi denocciolate 1 cucchiaino di senape Preparazione: In un contenitore preparate una citronette di olio, il succo di 1 limone, sale, pepe, senape e mescolate tutto fino ad ottenere una salsa ben emulsionata. Lavare il filetto di salmone, privatelo della pelle e delle spine con l'aiuto di una pinzetta. Tagliate la polpa del salmone prima a striscioline poi a dadini piccolissimi, trasferitela in una insalatiera unite un trito finissimo di cipolla, olive, capperi e la citronette preparata in precedenza. Mescolate bene tutti gli ingredienti poi fate riposare la preparazione in frigorifero per almeno 20 minuti. Al momento di servire la tartare dividete la polpa di salmone in 4 parti uguali, disponetele nei piatti da portata conferendogli una forma semi sferica con ...

Carpaccio di salmone Noir

Ingredienti: gr. 100/120 di tonno un finocchio succo fresco di arancia sale sesamo scuro olio extravergine d'oliva Preparazione: Tagliate a meta il finocchio lavato e affettatelo non troppo sottile. Scaldate una padella e aggiungete la verdura con il succo di arancia e un pizzico di sale. Dividete poi il tonno a cubo e cuocetelo in una padella piu piccola con olio extravergine. Cospargete su un lato del tonno il sesamo scuro. Servite su un piatto e condite con un filo di olio. Come decorazione: un fiore di zucca.

Insalata con Polpa di granchio al Lime

Ingredienti: 400 g di spinacini da insalata una confezione di polpa di granchio reale di 150 g un tuorlo 3 lime non trattati uno scalogno olio extravergine d'oliva un pizzico di peperoncino sale crostini di pane per servire Preparazione: Trasferite il tuorlo in una ciotola, unite un pizzico di sale e, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno unite a filo un dl di olio. Aggiungete, poco alla volta, il succo di un lime e la sua scorza grattugiata e montate la maionese fino a ottenere una consistenza cremosa. Insaporite con un pizzico di peperoncino e regolate di sale. Pelate al vivo uno dei lime rimasti, prelevate gli spicchi e riduceteli a tocchetti. Sbucciate lo scalogno e tritatelo fine; fatelo stufare in una padella con 2 cucchiai di olio e un cucchiaio d'acqua fino a che risulta trasparente. Tenete da parte qualche spinacino, unite i rimanenti al soffritto con una presa di sale e cuoceteli su fiamma media fino a che iniziano ad appassire. Scola...

Capesante gratinate

Ingredienti: 250 g di pasta brisee 12 capesante 4 cucchiai di besciamella 2 cucchiai di vermut dry erba cipollina una bustina di zafferano 20 g di burro sale Preparazione: Aprite le capesante,  staccate i molluschi (noci e coralli) e lavateli. Fateli saltare nel burro, salateli, spruzzateli con il vermut e lasciate evaporare. Affettate i coralli. Mescolate al fondo di cottura lo zafferano e unitelo alla besciamella. Preparate con la brisee 4 conchiglie, farcitele con la besciamella e i molluschi e fatele gratinare in forno a 200? per 10-15 minuti. Guarnite con erba cipollina e servite.

Catalana di Crostacei

Ingredienti per 4 persone : 8 gamberoni 8 canocchie (cicale di mare) 1 cipollotto 2 carote 2 coste di sedano 1 peperone aceto olio extravergine di oliva sale pepe Preparazione Scegliete gamberoni e canocchie freschissimi e provenienti dal Mediterraneo. Lavate le verdure, tagliate a rondelle il cipollotto e a julienne gli altri ortaggi. La catalana prevede che i crostacei siano interi e non sgusciati, tuttavia per rendere più semplice mangiare questo piatto, soprattutto se lo servite a una cena in piedi, vi consiglio di sgusciarli. Se aveste diffi coltà a sgusciarli da crudi, sbollentateli in acqua e poi procedete togliendo la testa, il carapace e il fi lo nero sul dorso del gamberone. Potete preparare questo piatto anche con astice, mazzancolle, scampi e granchi. Suddividete le verdure nei vasetti di vetro. Unite i crostacei e condite con un fi lo di olio e sale. Chiudete bene i vasetti e disponeteli nella lavastoviglie. Avviate il programma Eco . Al termine del lavaggio estraete i vas...

Asparuovo in Patanido

Ingredienti: 4 uova 2 tuorli 4 grosse patate a pasta gialla 150 g di asparagi puliti Parmigiano reggiano grattugiato 1 ciuffetto di maggiorana burro salato sale pepe Preparazione: Sbuccia le patate. Grattugiale e mescolale ai 2 tuorli sbattuti con 50 g  di burro fuso e il pepe. Con il composto, fodera 4 stampini  antiaderenti, schiacciando sul fondo e i bordi. Copri con la carta  alluminio e inforna per 30 minuti a 180°. Dopo circa 15 minuti, elimina  la carta e prosegui la cottura finché le tartellette saranno dorate e  croccanti. Cuoci bastoncini di asparagi al vapore per 2 minuti  profumando l'acqua con 1 rametto di maggiorana. Copri le uova d'acqua  fredda, in una casseruola. Appena bollono, abbassa la fiamma al minimo e  poi cuocile per 5 minuti. Raffreddale sotto il rubinetto, sgusciale,  immergile per pochi istanti in acqua calda e salata e mettile dentro le  tartellette di patate. Finisci con gli asparagi, il pepe, qualche  fogliolina di maggiorana e i...

Asparagi al Gratin

Ingredienti: 800gr asparagi 30gr farina 35gr burro 3 dl latte 100gr gruyère 20gr grana padano grattugiato 1dl panna noce moscata sale Preparazione: Sciogliete piano 30 g di burro in una casseruola, unite la farina e  mescolate. Cuocete per qualche minuto, unite il latte freddo e cuocete a  fuoco basso per 7-8 minuti, mescolando, fino a ottenere una salsa  leggermente addensata; poi unite la panna. Grattugiate il gruyère e  incorporatelo alla besciamella con metà del grana, una grattata di noce  moscata e sale. Eliminate la parte dura del gambo degli asparagi e  lavate le punte. Disponete il cestello per la cottura al vapore in una  casseruola, riempite con acqua sufficiente a sfiorare il fondo del  cestello, portate a bollore, coprite e cuocete gli asparagi per 5-6  minuti. Toglieteli dal fuoco e salateli. Imburrate una pirofila  ovale con il burro rimasto, disponetevi gli asparagi e copriteli con la  besciamella. Spolverizzate con il grana rimasto e cuocete in forno ...

Tagliatella Crudo e asparagi

Ingredienti: pasta fresca all'uovo (preparata con 400 g di farina e 4 uova) 100 g di prosciutto crudo a fette 500gr mazzo di asparagi 40 g parmigiano reggiano grattugiato 1 scalogno vino bianco secco 30 g di burro sale e pepe nero Preparazione: Elimina la parte fibrosa dei gambi degli asparagi. Raschia la parte  rimasta con un pelapatate, lavali e scotta gli asparagi per 2 minuti in  abbondante acqua bollente salata (che conserverai) e sgocciolali. Separa  le punte dai gambi. Taglia le prime a metà, nel senso della lunghezza, e  i gambi a rondelle. Fai stufare lo scalogno tritato a fuoco basso nella  padella per 3-4 minuti con il burro e aggiungi i gambi e le punte degli  asparagi. Sfuma con 1/2 bicchiere di vino bianco, fai evaporare, unisci  il prosciutto crudo a striscioline, sala e spegni. Cuoci le tagliatelle  nell'acqua bollente degli asparagi per circa 2 minuti, scolale,  lasciandole umide, e versale nella padella con il sugo. Mescola e  spolverizza con i...

Pan Asparago

Ingredienti: 1kg di asparagi 100 g parmigiano reggiano grattugiato 200 g mollica di pane fresco 150 ml latte 4 uova 100 g burro pangrattato noce moscata sale, pepe bianco Preparazione: Pulite gli asparagi, eliminate la parte terminale fibrosa del gambo,  pelateli parzialmente e lessateli oppure  cuoceteli a vapore, per 7-8  minuti. Mettete da parte qualche punta per il decoro e riducete il resto  a fettine. Sciogliete a bagnomaria 70 g di burro. Fate fondere  altri 20 g di burro in una padella, unite gli asparagi e un  pizzico di  sale, lasciate insaporire per 3-4 minuti e frullateli con un mixer a  immersione fino a ridurli in una purea  omogenea. Unite le uova, la  mollica di pane imbevuta di latte e strizzata, il parmigiano, un pizzico  di noce moscata e  pepe bianco e, con l'apparecchio in movimento, unite  a filo il burro sciolto. Usate il burro rimasto per imburrare 4  stampi da budino lisci della capacità di 2,5 dl, cospargete fondo e  pareti  con il   pang...

Sorbetto all'anguria

Ingredienti: 100 gr. di zucchero 1 limone 100 gr. d’acqua 100 gr. di panna montata Preparazione: Tagliate la polpa di anguria a pezzetti e togliete tutti i semi, poi mettete l’anguria nel frullatore con il succo di un limone, frullate fino ad avere una purea omogenea. Preparate uno sciroppo sciogliendo lo zucchero in acqua, poi fate raffreddare completamente. Mettete lo sciroppo in una ciotola ed aggiungetevi la panna montata e la purea di anguria, mescolate bene e versate questo composto nella gelatiera per 40 minuti. Servite il sorbetto in delle coppette da dessert e decorate con foglioline di menta.

Pollo 4 Sapori

Ingredienti: Per il pollo: 33 cl Birra Chiara 4 luppoli Poretti 30gr  Burro 1 Carota 1 Cipolla Sale ePepe qb 4 cosce Pollo 1 Porro 1 Sedano Per 4 tortini di carote: 2 Anice stellato 25gr Burro 300gr Carote 30gr Farina 250ml Latte Sale e Pepe qb 2 Uova + 2 tuorli Preparazione: Per preparare il pollo ai 4 sapori iniziate con la preparazione del pollo: separate i fusi dalle sovraccosce, private queste ultime dal femore e legatele con dello spago da cucina come se fossero degli involtini (in alternativa potete utilizzare 8 fusi). Lavate la cipolla, il sedano, il porro e la carota e riduceteli a julienne, poneteli quindi in un ampio tegame con il burro sciolto e fateli ben rosolare. Adagiate quindi in padella i 4 fusi e le 4 sottocosce, fatele rosolare da entrambi i lati e irrorate il tutto con la birra, poi salate e pepate. Una volta che la birra sarà sfumata togliete dal fuoco e continuate la cottura in forno a 160°C per un’ora. Preparate quindi il tortino di carote: pelate le carote ...

Rana Zabaiostrica

(4 Persone) Ingredienti: 800 g polpa di rana pescatrice 2 rametti finocchio selvatico 1 spicchio aglio 1 scalogno olio EVO 8 ostriche 1 tuorlo d'uovo 1 foglia alloro 5 cl liquore all'anice burro sale pepe Preparazione: Tagliate la polpa della rana pescatrice a cubetti. In una padella con un po' d'olio appassite lo scalogno e l'aglio tritati e i rametti di finocchio precedentemente lavati e asciugati. Aggiungete i cubetti di rana pescatrice; rosolateli velocemente da tutti i lati e completate la cottura. Salate, pepate ed eliminate i rametti di finocchio. Aprite le ostriche con l'apposito coltello, conservando il loro liquido. Sciogliete del burro in un pentolino, aggiungete l'alloro, le ostriche, il loro liquido filtrato e il liquore all'anice. Lasciate evaporare il liquido della metà, eliminate l'alloro, salate e pepate. Frullate il tutto con il tuorlo sodo, fino a ottenere un composto cremoso. Versate lo "zabaione" ottenuto nei piatti e d...

Salmone Zafferato

Ingredienti: 600 gr di salmone pulito 500 gr di brodo vegetale 100 gr di panna liquida 4 scalogni 2 cucchiai di brandy 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 2 bustine di zafferano 1 mazzatto di erba cipollina 50 gr di noce di burro sale e pepe q.b. Preparazione: Tagliare a dadi piccolio 100 gr di salmone e tenetelo per la guarnizione. Fate sciogliere il conctrato di pomodoro nel brodo vegetale e rosolate gli scalogni nel burro, sfumate con il brandy. Unite il brodo, 500 gr di salmone a pezzetti e proseguire la cottura a fiamma dolce per 6/7 minuti. Frullate il composto, regolate di sale e se necessarioi passatelo al setaccio, scaldate la panna e sciogliete lo zafferano. Se la crema fosse troppo liquida, con la frusta, diluite la maizena con olio extravergine d’oliva fino ad ottenere un composto fluido, che versete a filo nella crema in ebollizione fino ad ispessire il tutto.Preparate dei bastoncini di pasta sfoglia aromatizzati con semi di papavero e rosmarino. Fond...

Salsa mou

Ingredienti: 100 ml panna 200 gr zucchero Preparazione: In un tegame dal fondo spesso, mettere lo zucchero a caramellare a fuoco basso, girandolo spesso per farlo sciogliere in modo uniforme. Per la preparazione della salsa mou , lo zucchero non devi caramellare diventando troppo scuro, però in questo caso darebbe alla salsa mou un sapore amarognolo se può essere piacevole per la salsa caramello, mal si accompagna con delicatezza della panna punto quando il caramello aver raggiunto il colore bruno ambrato, spegnere la fiamma e fate intiepidire qualche istante, dopodichè aggiungete la panna che avrete precedentemente scaldato in un pentolino, poco alla volta; fate attenzione che il caramello non sia troppo caldo e ti farebbe evaporare la panna. Quando avete aggiunto tutta la panna, mettete di nuovo in tegame sul fuoco basso fino a che la panna non sarà completamente e omogeneamente amalgamata caramello.

Churros

Ingredienti: 200 ml acqua 120 gr burro 135gr farina 1 pizzico sale 2 uova intere  100 gr zucchero olio evo q.b. 1 cucchiaio cannella in polvere 3/4 cucchiai zucchero Preparazione: Scaldare l'acqua, aggiungere lo zucchero e farlo sciogliere, aggiungere un pizzico di sale e unite il burro fuso. Una volta che il burro si sarà sciolto aggiungere la farina, rimestare continuamente il composto per fare in modo che non si formino grumi. Lasciate cuocere sul fornello fino a che sul fondo della pentola non si sarà formata una patina bianca a quel punto spegnere il fuoco e lasciar intiepidire. Quando si sarà raffreddato trasferirlo in una ciotola impastarlo aggiungendo le uova una alla volta lasciandoli assorbire dall'impasto. Quando avrete ottenuto una pasta lucide morbida allora sarà pronta e potrete trasferire la massa in una sac a poche dotata di bocchetta a stella di media grandezza. In un pentolino dai bordi alti fate scaldare l'olio portando la temperatura i 180 gradi quando d...

Polpette al lime

Ingredienti per 2 persone: 40g di spaghettini 100g di filetto di triglia già pulito 1/2 patata a pasta bianca già bollita foglie di coriandolo 1 uovo 1 albume Succo di 4 lime Tabasco jalapeno 1 cucchiaio di farina 00 Semi di sesamo nero Semi di senape Paprika piccante Olio EVO Sale Preparazione: Metto a cuocere gli spaghettini in acqua bollente già salata, li scolo e li faccio raffreddare. Nel frattempo, frullo in un mixer da cucina il filetto di triglia con la patata già bollita, qualche goccia di tabasco, le foglie di coriandolo, l’albume d’uovo e il sale. Con il composto di pesce forno delle polpettine, le ricopro di farina, le avvolgo con gli spaghettini e le passo nell’uovo, poi ancora una volta nella farina e le friggo. Quando sono pronte le ripongo sulla carta assorbente. Preparo un’emulsione con succo di lime ed olio extra vergine di oliva e insaporisco le polpette insieme ai semi di senape, sesamo nero e una spolverata di paprika piccante.

involtini primavera

X 8 involtini Ingredienti: 300 ml acqua 125 gr farina 3cucc. maizena 2pixx. sale 150 gr carne 1 carota 1 costa sedano 100gr germogli soia 2 cucc. salsa soia olio di semi di arachidi 1cucc. Preparazione: Setacciare la farina e la maizena aggiungere due pizzichi sale e acqua a filo, mescolando fino ad ottenere una pastella senza grumi. Lasciar riposare per 30 min , lavare il sedano e tagliarla striscioline fini, fare lo stesso con la carota. Ridurre la carne come ti dico listini in una wok riscaldare un cucchiaio di olio e aggiungere la carne facendola saltare per qualche minuto aggiungere poi la carota e il sedano e condire con salsa di soia lascia cuocere per qualche minuto finchè le verdure risulteranno cotte e croccanti. Infine aggiungete germogli di soia che dovranno cuocere solo qualche secondo e lasciar intiepidire. Scaldare una padella per crepes eugerla con la goccia di olio ed e versare un mestolo di pastella. Preparare involtini e riscaldare abbondantemente l'olio in una ...

Carbonara di Vongole

400 g di linguine 1 kg di vongole veraci 300 g di zucchine 4 uova 100 g di parmigiano grattugiato 1 spicchio d'aglio olio evo, sale e pepe Preparazione: In una casseruola, fate aprire le vongole, precedentemente spurgate, con un filo d'olio e l'aglio, sgusciatele tenendo da parte qualcuna con il guscio per decorazione. Tagliate le zucchine a julienne, usando soltanto la parte verde, saltatele in padella con un filo d'olio per 5 minuti a fiamma vivace, aggiungete le vongole sgusciate, con un goccio della loro acqua di cottura filtrata e lasciate insaporire ancora per due minuti, a fiamma dolce. In una ciotola rompete le uova e sbattetele con il parmigiano grattugiato il sale e il pepe.A parte lessate le linguine in abbondante acqua salata, scolatele al dente e saltatele in padella con le zucchine e le vongole.A fiamma spenta versate le uova e amalgamate il tutto fino a che l'uovo non risulti una crema.Servite le linguine con una abbondante macinata di p...

Mousse Verde

Ingredienti: 2 cucc. Grano 2 n Lattuga 4 cucc. Panna Montata qb Pepe qb Sale Preparazione: Scotta in acqua bollente per 5 minuti 2 cespi di lattuga. Scola, strizza e frulla con 250 g di formaggio spalmabile e 2 cucchiai di grana grattugiato. Completa con 4 cucchiai di panna montata, sale e pepe.

gâteaux chocolat

Ingredienti: 100 g cioccolato fondente al 70% 2 uova 35 g burro 35 g zucchero di canna 25 g farina 1 bustina zucchero vanigliato 1 bustina zucchero a velo 4 pezzi cioccolato extra sale burro e farina per gli stampi Preparazione: Fate sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria con un pizzico di sale. Sbattete le uova e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso, amalgamate lo zucchero vanigliato e incorporate delicatamente il cioccolato fuso e la farina. Imburrate due stampi individuali e cospargete di farina il bordo e le pareti, distribuitevi un terzo del composto, i pezzi di cioccolato e coprite con il composto rimasto. Fate cuocere nel forno preriscaldato a 220 °C per 8-10 minuti, i gâteaux au chocolat devono cuocere all’esterno e restare cremosi all’interno. Spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli tiepidi, accompagnando con il parfait à l’orange.

Porcinpatata

Ingredienti: 4 patate di medi grandezza 400 g di porcini 1 spicchio d'aglio mezza cipolla tritata 1 bicchiere di latte 25 g di parmigiano sale olio EVO Preparazione: Mondate e affettate finemente il porro, stufatelo in una casseruola adatta anche alla cottura in forno.A metà cottura del porro, aggiungetevi le patate affettate e lasciatele stufare fino a cottura del porro. In un'altra padella con l'aglio, che poi dovrete togliere, saltate i porcini per 5 minuti. Aggiungete anche questi alla casseruola con le patate ed il porro. Aggiungete il latte e spolverizzate di parmigiano. Cuocete in forno per 15 minuti a 200°C.

Insalata di pasta al limone

Ingredienti: 350 gr. di farfalle 2 limoni non trattati 3 carote 150 gr. di tonno sott’olio 1 spicchio d'aglio Olio EVO q.b. Pepe q.b. Sale q.b. Preparazione: Dopo aver pulito e lavato accuratamente le carote, tagliatele a julienne e versatele in una terrina con il tonno sgocciolato e spezzettato, il succo e la scorza dei limoni e lo spicchio di aglio. Condite con cinque cucchiai di olio extravergine di oliva, salate, pepate, ricoprite con della pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero per un’ora. Lessate le farfalle con abbondante acqua salata, scolatele al dente e raffreddatele sotto un getto di acqua fredda. ersate la pasta in una zuppiera, unite la marinatura a base di limone dalla quale avrete eliminato l’aglio, mescolate bene e servite.

parfait à l’orange

x2persone Ingredienti: 3 arance rosse 2 tuorli d’uovo 100 g di zucchero a velo 2 bustine di zucchero vanigliato 250 ml di panna da montare sale Preparazione: Lavorate con il mixer i tuorli, lo zucchero a velo, un pizzico di sale e 3 cucchiai d’acqua calda fino a ottenere un composto compatto e omogeneo, unite il succo di 2 arance e amalgamate. Montate a neve la panna e lo zucchero vanigliato e incorporateli al composto. Versate la crema in uno stampo e lasciatela nel freezer per una notte. Decorate con un’arancia tagliata a fette e servite insieme ai gâteaux au chocolat.

Brezel

X 8 persone Ingredienti: 450 gr farina 00 280 ml acqua 1 bustina lievito secco 1 cucc.no zucchero 3 cucc.no sale fino 3 cucc. bicarbonato sale grosso q.b. Preparazione: Preparare un lievitino impastando 100 gr farina + 100 ml acqua + lievito + zucchero. Coprire e lasciar lievitare per 30 min circa. Incorporare al lievitino il resto della farina e dell'acqua ed infine aggiungete sale, una volta che l'impasto diventa liscio ed omogeneo lasciar lievitare per circa 1 ora. Trascorsa un'ora sgonfiate l'impasto e dividetelo in 8 parti uguali. Intrecciate le due estremità formando un occhiello ,poi, capovolgete l'occhiello sopra l'intreccio e premete delicatamente. Preriscaldare il forno a 200 gradi nel frattempo far bollire 4/5 litro d'acqua con il bicarbonato, una volta raggiunta l'ebollizione spegnere il fuoco per fare sbollentare. Ora immergete due brezel alla volta per circa 40/50 secondi, lasciateli asciugare. Una volta asciutti cospargerli d...

Rotolo alla nutella

Ingredienti: 30 gr burro 4 uova 80 gr manitoba un pizzico sale 1/2 vanillina 80 gr zucchero *** farcia: Nutella q.b. Zucchero a velo q.b. Preparazione: Accendere il forno a 220 gradi. Unite in una ciotola 2 uova intere e 2 tuorli insieme ai 70 gr di zucchero. Ponete la ciotola su una pentola contenente acqua calda e lasciatela a bagnomaria ( fate attenzione che l'acqua non bolla) cominciare a sbattere gli ingredienti con uno sbattitore elettrico fino a finche il composto non diventi soffica , spumoso e gonfio ( circa 10 minuti minimo). Togliete la ciotola dalla pentola e aiutandovi con un cucchiaio di legno mescolare delicatamente il composto dal basso verso l'alto per raffreddarlo. Mescolando allo stesso modo unite poco alla volta la farina setacciata insieme alla vanillina infine unite figlio il burro fuso. In un'altra ciotola montate a neve ferma gli albumi poi unite i restanti 10 gr di zucchero e continuate a montare per altri due minuti e incorporare al...

Plumcake

Ingredienti: 250 gr farina 150 gr zucchero 100 gr burro 100 gr canditi misti 100 gr uvetta passa 2 uova 1 bicchiere latte 1 bustina di lievito sale Preparazione: Fate sciogliere lo zucchero mescolandolo col le uova fino ad ottenere una crema soffice, incorporatela crema la farina mista e un pizzico di sale e lievito. Se l'impasto dovesse risultare troppo duro, ammorbidite avvolgendolo ogni tanto con un pò di latte; in ultimo unite il burro fatto sciogliere a bagnomaria. Fate rinvenire l'uvetta in acqua tiepida, poi scolatela, asciugatela e infarinate con i canditi tagliati a pezzettini. unite i canditi all'impasto e versare tutto in un stampo a cassetta. Infornare per circa un'ora

Amaretti

Ingredienti: 250 gr mandorle dolci spellate 5 gr mandorle amare spellate 250 gr zucchero 3 albumi zucchero a velo Preparazione: In un mortaio pestate le mandorle spellate con lo zucchero; la farina tenuta la passerete al setaccio. Montate a neve gli albumi, unicri delicatamente la farina di manthone', amalgamate bene e dal composto ricavate tanti piccoli amaretti che sistemerete in una teglia imburrata. Spolverateli con lo zucchero a velo e lasciatele riposare per un paio d'ore prima di infornarli. Cuocete in forno caldo per circa mezz'ora.

Salame al cioccolato

Ingredienti: 250 gr biscotti secchi 200 gr di zucchero 200 gr burro 100 gr cacao amaro 2 uova liquore noci Preparazione: Sbriciolate i biscotti potrete aiutarvi avvolgendoli in un canovaccio e pestandoli con un batticarne. Lavorate zucchero con le uova fine ottenere una crema spumosa , unite il cacao il burro fatto ammorbidire. Amalgamate al composto i biscotti sbriciolati insaporite con del liquore a piacere. Lavorando con le mani inumidite l'impasto dandogli la forma del salame avvolgendolo poi non fa ritenuto doti di carta oleata o metallizzata. Fatelo raffreddare in frigo per almeno 2 ore e servitelo a fette accompagnandole eventualmente con panna montata o crema allo zabaione.

curry d’agneau à l’indienne

(ricetta del 1927) x6 persone Ingredienti: 3,5 kg di coscia o spalla d’agnello 500 g di riso Basmati 250 g di cipolle 200 g di pomodori 50 g di burro 30 g di lamelle di cocco 20 g di farina 3 mele Golden Delicious (Aurélie ne usa 5) 1 banana (Aurélie ne usa 4) 3 spicchi d’aglio 3 cucchiaini di curry in polvere (Aurélie consiglia di usare il curry indiano si raccomanda di assaggiare) 1 cucchiaino di paprika dolce ½ cucchiaio di sale grosso 50 cl di fondo di cottura o acqua 10 cl di olio di semi di girasole 50 g o un mazzetto di prezzemolo 1 bouquet garni salsa al pimento chutney di mango relish e lamelle di cocco per servire   Preparazione: Fate rosolare la carne nell’olio per circa 5 minuti, unite una mela e la banana sbucciate e tagliate a pezzetti e amalgamate, poi aggiungete l’aglio tritato e le cipolle a dadini, mescolate e lasciate insaporire per altri 5 minuti. Amalgamate con cura il curry, la paprika e le lamelle di cocco, spolverizzate con la farina e coprite con il fondo d...

ragoût d’agneau

X2Persone Ingredienti: 400 g coscia d’agnello 400 g patate novelle 200 g pomodori 2 carote 2 gambi di sedano 1 cipolla rossa 1 melanzana 2 melagrane 2 uova 2 spicchi d’aglio 1 mazzetto di timo 1 cucchiaio di farina 250 ml di vino bianco secco 250 ml di panna da cucina 30 g di burro olio EVO Preparazione: Eliminate il grasso dalla carne e tagliatela a piccoli pezzi, lavate e pelate le carote, lavate la melanzana e il sedano e tagliate tutto a dadini, sbucciate d’aglio e la cipolla e tritateli. Tagliate a metà le melagrane ed estraete i semi con un cucchiaino, sbollentate i pomodori, passateli sotto l’acqua fredda, eliminate la buccia e tagliate la polpa a dadini. Fate soffriggere l’aglio e la cipolla in una padella con il burro, saltate brevemente le carote, il sedano e la melanzana, poi insaporite con sale, pepe e le foglie di timo. Fate rosolare a fuoco vivo la carne in una casseruola con l’olio, salate e epate, spolverizzate con la farina, mescolate co...

Insalatina Valeriana

Ingredienti: 100 g di valeriana 100 g di champignon 60 g di pancetta affumicata a dadini 10 noci di macadamia 1 avocado 1 cipolla rossa 1 patata 100 ml brodo vegetale 2-3 cucc. aceto di mele 1 cucc. di miele 3 cucc.ni olio EVO 20 g burro sale e pepe   Preparazione: Lavate e tamponate delicatamente l’insalata, pulite gli champignon e tagliateli a lamelle, sbucciate e affettate l’avocado e tagliate la cipolla ad anelli sottili. Fate cuocere la patata con la buccia in acqua in ebollizione finché diventa morbida, quindi scolatela, pelatela e schiacciatela con una forchetta. Fate dorare i gherigli di noce in una padella con il burro e a parte friggete la pancetta finché sarà croccante. Portate a ebollizione il brodo, unite sale, pepe, aceto, olio e miele e mescolate con cura. Aggiungete la patata e sbattete con la frusta fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Distribuite la valeriana, gli champignon, l’avocado, la cipolla e le noci nei piatti di portata, coprite con la panc...

Focaccia Genovese

Ingredienti: 400ml Acqua 600gr Farina manitoba 25gr Lievito di birra 140ml Olio EVO 15gr Sale 2cucc.ni Zucchero (o 1 di malto) Preparazione: Sciogliete il sale nell'acqua tiepida e versate nella planetaria(o in una  ciotola se impastate a mano), il malto (o lo zucchero) 40ml d’olio EVO; aggiungete metà della farina nella ciotola e mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea e piuttosto liquida. Unite a questo punto il lievito di birra sbriciolato e impastate per altri 2-3 minuti, dopodiché aggiungete la restante farina ed impastate di nuovo fino ad ottenere un composto omogeneo (che risulterà piuttosto appiccicoso). Versate 50ml di olio extravergine di oliva sulla teglia per la cottura della focaccia, spolverizzate con pochissima farina un piano di lavoro e poneteci sopra l’impasto, poi lavoratelo qualche secondo per dargli forma rettangolare,ponetelo sulla teglia oliata e spennellate l’impasto con l’olio presente nella teglia stessa e mettetelo a lievitare per cir...

Sorbetto alla Fragola

Ingredienti: 500 g di fragole 230 g zucchero di canna bianco o semolato 260 g acqua minerale naturale Scorza e il succo di un limone non trattato 6 g farina di semi di carrube (addensante) Preparazione: Se non hai la gelatiera metti, almeno un paio d'ore prima, una vaschetta o una teglia in acciaio in freezer. In una ciotolina mescola lo zucchero con la farina di semi di carrube. Metti sul fuoco l'acqua minerale e la scorza di limone. Dopo che l'acqua si sarà scaldata (60°) aggiungi lo zucchero con l'addensante e mixa con il frullatore a immersione oppure mescola bene con una frusta finchè lo zucchero si sarà sciolto. Lascia raffreddare bene e togli la scorza di limone. Lava delicatamente le fragole con il picciolo per non far entrare l'acqua, quindi toglilo e tagliale a metà. Metti le fragole nel frullatore col succo di mezzo limone e frulla bene. Unisci lo zucchero miscelato con l’addensante e aggiungilo alle fragole. Frulla ancora. Assaggia se lo zucchero è suffi...

Trenette Estive

Ingredienti: 300 gr trenette (oppure spaghetti, bucatini) 10 filetti di acciughe sotto sale 1 cucc. capperi (sott'aceto o dissalati) 1 limone non trattato (solo la scorza) 10 foglie basilico (tritato) 2 mozzarelle 1 spicchio d'aglio Preparazione: Portate a ebollizione l'acqua e buttateci la pasta (trenette oppure spaghetti, bucatini, come preferite).Nel frattempo, in una padella ampia soffriggete piano l'aglio tritato finemente e i filetti di acciughe, fino a farli sciogliere. Abbassate il fuoco e aggiungete il cucchiaio di capperi sott'aceto o dissalati, il peperoncino e la scorza di limone grattuggiata o a listarelle sottilissime. Tenete al caldo a fuoco bassissimo o spegnete il fuoco. Tritate il basilico e tagliate a piccoli cubetti le mozzarelle(asciugatele bene con della carta da cucina per togliere l'eccesso di acqua). Appena la pasta é cotta scolatela e buttatela nella padella. Amalgamate bene con la salsina e prima di servire aggiungete il ...

Crostata al limone meringata

Ingredienti: 250 gr farina 00 1 uovo intero medio 70gr zucchero + altri 120gr 180 gr burro freddo un pizzico di sale 1/4 stecca di vaniglia + 1/4 di semini 60 gr farina di mandorle (facoltativo) 250 gr latte intero fresco 2 tuorli d'uovo + 2 albumi 30 gr zucchero 30 gr amido di mais 1/2 limone Preparazione: Per la frolla mettere in un mixer i primi sette ingredienti, impastare brevemente conservare in frigo una notte. Accendere il forno a 220 gradi. foderare con 30 gr di pasta frolla una teglia bass postata da 25 cm il bordo della pasta non deve essere alto più di 2 cm. Bucherellare la bassi. Fate riposare ancora per mezz'ora in frigo. Ricoprire la pasta con carta argentata e mettere sopra dei pesini tipo riso, fagioli, ecc.. Infornare per 20 min poi tagli replacemente la carta e i pesi e rimettere in forno per altri 5 min. Queste sistema si chiama cottura in bianco. Con il latte , tuorli , zucchero, amido , vaniglia e buccia di mezzo limone preparare la crema pasticcera e come...

Linguine al limone

Ingredienti: Limoni ½; panna liquida q.b.; burro 40g; prezzemolo q.b.; sale q.b.; linguine 500g; pepe q.b.; Preparazione: Sciogliere la noce di burro con la scorza di limone precedentemente grattugiato, far soffriggere per qualche minuto,scolare la pasta e versarla nella pentola dove avete precedentemente preparato la salsa, saltatela , aggiungete la panna , il succo di un mezzo limone ed il prezzemolo. Servire Calda con una spolverata di prezzemolo fresco.

PanFarcito

  Ingredienti: 1 pane in cassetta 100 g di fettine di formaggio, tipo sottilette 250 di crescenza 1 dl di panna fresca 3 cetriolini agrodolci 2 pomodori 3 uova 100 g di olive verdi e nere snocciolate 125 g di caprino 5 falde di peperone rosso 5 falde di peperone giallo agrodolci 1 grosso mazzetto di erba cipollina 1 ciuffetto di prezzemolo 1 ciuffetto di basilico sale pepe Preparazione 1) Prepara gli ingredienti. Metti le uova in un pentolino, coprile con acqua fredda, e cuocile per circa 8 minuti dal momento dell'ebollizione. Pulisci le erbe aromatiche, lavale e tritale. Sgocciola i peperoni e i cetriolini dal liquido di conservazione e tagliali a dadini. Lava i pomodori, asciugali bene, dividili a meta, elimina i semi e l'acqua di vegetazione e tagliali a dadini. Monta la panna ben fredda con la frusta elettrica o con quella a mano. Lavora la crescenza con una forchetta, unisci panna, cetriolini, pomodori e peperoni a dadini, sale e pepe. 2) Fa...

Carpaccio di petto di pollo ai frutti esotici

Ingredienti 400 g Affettato di Petto Pollo al Forno Aia 40 g Lamponi Surgelati 50 g Papaia 50 g Mango 50 g Ananas 50 g Fragole 1 cucchiaio Maggiorana 1 Scalogno 1 cucchiaino Aceto di Vino Rosso 1 cucchiaino Zucchero Semolato 1 cucchiaio di Olio di Oliva Extravergine 10 foglioline di Menta Sale e Pepe q.b. Preparazione Frullare aceto, zucchero, lamponi.  Insaporire con olio, sale, ed aceto di vino rosso le fette di pollo. Tagliare la frutta a brunoise e condire con la vinaigrette precedentemente preparata. Riempire uno stampino con la frutta e adagiarlo su un piatto aggiungendo le foglie di menta e le fragole. Porre le fette di petto di pollo attorno alla frutta.

L'arcirotolo

Ingredienti: Gr.400 di manzo in un’unica fetta Gr.250 di vitello tritato Gr.50 di prosciutto crudo a fetta unica Gr.50 di burro Gr.30 di parmigiano reggiano 3 uova (di cui 2 sode) ed 1 carota grossa 2 spicchi d’aglio ed 1 rametto di salvia 1 fetta di pane in cassetta Olio, noce moscata, latte, sale e pepe q.b. Preparazione In una terrina piuttosto capace mettete la carne trita, l’uovo, il parmigiano ed il pane precedentemente ammollato nel latte e ben strizzato. Tritate il prosciutto crudo: aggiungetelo ed insaporite il mix con sale/pepe e noce moscata, sempre ben mescolando. Disponete la fetta di manzo sopra un piano di lavoro, salate/pepate, stendetevi sopra il composto appena preparato: nel mezzo appoggiate la carota (lavata e tagliata in 4 pezzi), le uova sode tagliate a pezzi e alcuni fiocchi di burro. Arrotolate la fetta di manzo, cucite l’estremità col filo bianco e legate il tutto ben bene (come un salame!). In una casseruola fate sciogliere il burro, aggiunge...

Salmone in crosta marocchina

Ingredienti 1,4 kg di salmone in tranci 1 1/2 cucchiaino di curry in polvere 1 1/2 cucchiaino di semi di coriandolo 1 1/2 cucchiaino di semi di cumino 1 1/2 cucchiaino di semi di anice 1 1/2 cucchiaino di pepe nero in grani 1 cucchiaino di sale 1/2 cucchiaino di pepe macinato fresco 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva. Preparazione Miscelate il curry in polvere, il coriandolo, il cumino, l'anice e i grani di pepe in una piccola ciotola. Tritate grossolanamente la miscela di spezie in un tritatutto o in un mortaio. Insaporite i tranci di salmone con abbondante sale e pepe. Frizionate ciascun trancio di salmone, da entrambi i lati, con una generosa quantità di miscela di spezie. Aggiungete circa due cucchiai di olio d'oliva in una padella calda. L'olio dovrebbe scaldarsi molto senza raggiungere il punto di fumo. Aggiungete alla padella metà del salmone e fatelo cuocere, girandolo una volta sola, fino a che il pesce risulterà ben dorato all'estern...

WAFFLES

Ingredienti: 250 gr. di farina 00 120 gr di burro 70 gr  di zucchero 1 bustina di vanillina 2 cucchiaini di lievito 3 uova intere 120 gr acqua (o latte) un pizzico di sale Preparazione: Con una frusta a mano sbattere burro, zucchero, vanillina e uova. Aggiungere poi farina, lievito, sale e acqua un po’ alla volta. Otterrete un composto denso (non come quello delle crèpes, per intenderci). Lasciatelo riposare qualche minuto e versatene una cucchiaiata sullo stampo. Mi raccomando, lo stampo va imburrato e tenuto sulla fiamma almeno 5 minuti, in modo da essere ben rovente. Cottura 3-4 minuti… e sono pronti!

Cannelloni al salmone

Ingredienti: 8 rettangoli di Pasta fresca all'uovo 70 gr. di Salmone affumicato 150 gr. di Ricotta 200 ml. di Besciamella 1 albume d'Uovo Parmigiano grattugiato Sale Pepe 1 noce di Burro Olio extravergine d'oliva Preparazione: Preparate i cannelloni stendendo la pasta all’uovo fatta in casa. Ricavatene dei quadrati di circa 12 cm di lato da scottare velocemente in acqua bollente salata. Tagliate a pezzetti il salmone e mescolatelo con la ricotta e 3 cucchiai colmi di parmigiano. Tenete da parte un pochino di salmone per la guarnizione finale. Aggiungete l’uovo sbattuto, un pizzico di sale e pepe. Componete i cannelloni disponendo un po’ di ripieno al centro e arrotolando la pasta. Bagnate i bordi dei cannelloni con l’albume per farli aderire bene. Stendete in una pirofila uno strato di besciamella, cospargete di parmigiano e disponete i cannelloni ben stretti tra loro. Ricoprite con un altro strato di besciamella, qualche fiocco di burro e un’altra spolv...

Filetto in crosta

Ingredienti: 750 gr. di filetto di vitello (in un pezzo unico) 1 pacchetto di pasta sfoglia (surgelata) 1 cipolla 25 gr. di funghi secchi ½ bicchiere di vino bianco 2 foglie di alloro 1 carota 1 uovo 100 gr. di burro Farina q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b.   Preparazione: Innanzitutto, mettete ad ammollare i funghi e scongelate la pasta sfoglia. Fate quindi rosolare il filetto in poco olio, per circa una ventina di minuti. Irroratelo con il vino. Cercate di girarlo il meno possibile, e non bucatelo con la forchetta, per impedire che ne fuoriescano i succhi. Una volta arrostito, conservatelo su un piatto leggermente fondo, cospargetelo con il sale, il pepe e il sugo della cottura. Cuocete a loro volta i funghi, su un letto di cipolla e carota, con l'alloro. Nel frattempo, stendete la sfoglia, cospargetela con il rosso d'uovo sbattuto e poca farina. Adagiatevi nel mezzo la carne, su cui verserete l'intingolo con i funghi e le verdure. Richiudete la ...

Scaloppine ai funghi

Ingredienti 1 Spicchio Aglio una vaschetta di Cuore di Brodo Knorr Manzo 60gr Burro 8 fettine di vitello da circa 400 gr 1 cucc. Farina 500gr Funghi Champignon 2 cucc Olio EVO Pepe q.b. Prezzemolo q.b. Preparazione Per preparare le scaloppine ai funghi, per prima cosa pulite i funghi e affettateli. Ora prendete le fettine di carne e, se necessario, battetele leggermente fino a conferirgli uno spessore di circa 1 cm, quindi infarinatele per bene.sia da un lato che dall'altro. Ponete a scaldare in una padella 30 gr di burro e 2 cucchiai di olio, aggiungete la carne infarinata e soffriggetela su entrambi i lati, poi toglietela dalla padella e conservatela al caldo. In un'altra padella aggiungete il restante burro, fatelo fondere assieme ad uno spicchio di aglio schiacciato, quindi aggiungete i funghi e cuoceteli a fuoco allegro finchè cominceranno a sudare la propria acqua. A questo punto aggiungete una vaschetta di Cuore di Brodo Knorr Manzo pe...

Cicerchiata

Ingredienti 250 g di farina 1 cucchiaio di zucchero 150 g di miele 4 uova intere 2 tuorli 30 g di burro buccia grattugiata di due arance 30 g di mandorle e noci (tostate e tagliuzzate) olio di semi per friggere. Preparazione Ecco gli ingredienti che vi serviranno per realizzare questo dolce. Fate ammorbidire il burro. Setacciate la farina e disponetela a fontana, aggiungete il burro, le uova intere, i tuorli e lo zucchero. Impastate gli ingredienti fino ad ottenere un impasto bene amalgamato. Dividetelo in tanti bastoncini a loro volta tagliati in piccoli gnocchetti. Fateli friggere in abbondante olio caldo fino a quando avranno assunto un bel colore dorato. Scolateli ed adagiateli sopra un foglio assorbente. Versate il miele in una casseruola e aggiungetevi la buccia grattugiata d'arancia. Ponete la casseruola sul fuoco e mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Aggiungete quindi gli gnocchetti fritti precedentemente, mescolate con d...

Yakitori di pollo e verdure

Ingredienti per 4 persone: 2 cosce di pollo (400 g) disossate 150 g di ventrigli di pollo 1/2 peperone verde o 4 mini peperoni verdi 4 pannocchiette 1 gambo di cipollina novella Per la salsa yakitori: 25 g di zucchero 100 ml di salsa di soia 50 ml di mirin (sakè dolce da cucina) 50 ml di sakè Preparazione: Prepara la salsa mettendo tutti gli ingredienti in una casseruola, porta a bollore. Lascia ridurre il liquido della metà. Taglia le cosce di pollo e i ventrigli a pezzi di 2,5 cm. Taglia il gambo della cipollina novella in pezzi delle stesse dimensioni. Infilza 3-4 ventrigli su ogni spiedino. Poi prosegui nell'ordine con un pezzo di gambo di cipollina, una pannocchietta, un pezzo di pollo, un pezzo di gambo di cipollina, un mini peperone, un pezzo di pollo. Griglia gli spiedini in forno o sul barbecue per circa 10 minuti, poi immergili nella salsa. Puioi anche spennellarli con la salsa due o tre volte già durante la cottura. Se invece utilizzi una padel...

Tortinasparago con Brisée

Ingredienti : un rotolo di pasta brisée di gr. 230 18 punte di asparagi 18 uova di quaglia gr. 250 di mascarpone 3 uova di gallina un tuorlo gr. 120 di emmentaler sale pepe Procedimento: Cuocete le uova di quaglia per 2 minuti dal bollore, quindi scolatele e raffreddatele in acqua fredda. Con un tagliapasta del diametro di cm. 3,5  ritagliate la pasta brisée, trasferite i dischi ottenuti su una placca da forno foderata di carta oleata e con un pennello a punta fine intinto in un tuorlo disegnatevi 2 linee parallele, quindi cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Nel frattempo mescolate il mascarpone con l'emmentaler tritato e le uova di gallina leggermente sbattute, regolate di sale e pepe e versate il composto in 12 stampini del diametro di cm. 4. Tagliate a metà nel senso della lunghezza le punte di asparagi e le uova di quaglia sgusciate e infilatele nei ciotolini in modo che vi affondino solo in parte. Coprite con carta oleata e ...