Ingredienti:
500 g di fragole
230 g zucchero di canna bianco o semolato
260 g acqua minerale naturale
Scorza e il succo di un limone non trattato
6 g farina di semi di carrube (addensante)
Preparazione:
Se non hai la gelatiera metti, almeno un paio d'ore prima, una vaschetta o una teglia in acciaio in freezer.
In una ciotolina mescola lo zucchero con la farina di semi di carrube. Metti sul fuoco l'acqua minerale e la scorza di limone. Dopo che l'acqua si sarà scaldata (60°) aggiungi lo zucchero con l'addensante e mixa con il frullatore a immersione oppure mescola bene con una frusta finchè lo zucchero si sarà sciolto. Lascia raffreddare bene e togli la scorza di limone. Lava delicatamente le fragole con il picciolo per non far entrare l'acqua, quindi toglilo e tagliale a metà. Metti le fragole nel frullatore col succo di mezzo limone e frulla bene. Unisci lo zucchero miscelato con l’addensante e aggiungilo alle fragole. Frulla ancora. Assaggia se lo zucchero è sufficiente. Se hai la gelatiera versaci il composto e lascia mantecare il tempo necessario.
Senza gelatiera:
Versa il tutto nella vaschetta o teglia in acciaio; se non hai il coperchio usa la pellicola per alimenti. Nelle prime due ore mescola bene con una frusta ogni ora. Nelle 3 ore successive frulla ogni ora. Ciò serve a rompere i cristalli che tendono a formarsi e a mantecare il sorbetto.
Naturalmente i tempi sono indicativi perchè dipendono dal freezer.
Prima di servire, se è necessario, manteca il gelato con un frullatore.
500 g di fragole
230 g zucchero di canna bianco o semolato
260 g acqua minerale naturale
Scorza e il succo di un limone non trattato
6 g farina di semi di carrube (addensante)
Preparazione:
Se non hai la gelatiera metti, almeno un paio d'ore prima, una vaschetta o una teglia in acciaio in freezer.
In una ciotolina mescola lo zucchero con la farina di semi di carrube. Metti sul fuoco l'acqua minerale e la scorza di limone. Dopo che l'acqua si sarà scaldata (60°) aggiungi lo zucchero con l'addensante e mixa con il frullatore a immersione oppure mescola bene con una frusta finchè lo zucchero si sarà sciolto. Lascia raffreddare bene e togli la scorza di limone. Lava delicatamente le fragole con il picciolo per non far entrare l'acqua, quindi toglilo e tagliale a metà. Metti le fragole nel frullatore col succo di mezzo limone e frulla bene. Unisci lo zucchero miscelato con l’addensante e aggiungilo alle fragole. Frulla ancora. Assaggia se lo zucchero è sufficiente. Se hai la gelatiera versaci il composto e lascia mantecare il tempo necessario.
Senza gelatiera:
Versa il tutto nella vaschetta o teglia in acciaio; se non hai il coperchio usa la pellicola per alimenti. Nelle prime due ore mescola bene con una frusta ogni ora. Nelle 3 ore successive frulla ogni ora. Ciò serve a rompere i cristalli che tendono a formarsi e a mantecare il sorbetto.
Naturalmente i tempi sono indicativi perchè dipendono dal freezer.
Prima di servire, se è necessario, manteca il gelato con un frullatore.
Commenti
Posta un commento