Passa ai contenuti principali

Crostata al limone meringata

Ingredienti:
250 gr farina 00
1 uovo intero medio
70gr zucchero + altri 120gr
180 gr burro freddo
un pizzico di sale
1/4 stecca di vaniglia + 1/4 di semini
60 gr farina di mandorle (facoltativo)
250 gr latte intero fresco
2 tuorli d'uovo + 2 albumi
30 gr zucchero
30 gr amido di mais
1/2 limone

Preparazione:
Per la frolla mettere in un mixer i primi sette ingredienti, impastare brevemente conservare in frigo una notte.
Accendere il forno a 220 gradi. foderare con 30 gr di pasta frolla una teglia bass postata da 25 cm il bordo della pasta non deve essere alto più di 2 cm. Bucherellare la bassi. Fate riposare ancora per mezz'ora in frigo. Ricoprire la pasta con carta argentata e mettere sopra dei pesini tipo riso, fagioli, ecc..
Infornare per 20 min poi tagli replacemente la carta e i pesi e rimettere in forno per altri 5 min. Queste sistema si chiama cottura in bianco. Con il latte , tuorli , zucchero, amido , vaniglia e buccia di mezzo limone preparare la crema pasticcera e come al solito quando è calda aggiungere il succo di limone. Per la meringa italiana mettere in un pentolino sul fuoco lo zucchero con un po' d'acqua e raggiungere i 121 gradi se avete un utilissimo e comodissimo termometro , in alternativa quando si notano le bolle dello sciroppo che si ispessiscono, con il manico di un cucchiaino prelevate di un po' e immergetelo in una ciotola contenente acqua fredda. Lavora solo con le dita in forma una pallina morbida è trasparente. nel frattempo montate gli albumi con un cucchiaino di zucchero. versate a filo lo sciroppo sugli albumi ma non sulle fruste ,altrimenti per forza centrifuga il caramello si spara ai bordi. continuate a mescolare fino al raffreddamento. Incorporarvi metà alla crema, delicatamente dal basso verso l'alto. Mettere questa muosse sulla base di frolla cotta e livellare bene. Con la rimanente meringa e l'aiuto di una sac a posh a bocchetta dentellata fare tanti ciuffetti sulla crema ed eventualmente fiammeggiare con il cannello o passarlo brevemente sotto il grill per colorare. Anche se il giorno dopo da massimo dei profumi per via della meringa dovrebbe essere mangiata subito altrimenti si affloscia tutto ma si può lasciare in frigo la base con la crema stessa e il giorno dopo si passa alla decorazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Patate Chips al forno

Ingredienti: 2 patate medie 3 cucc. Olio EVO Sale grosso q.b. Pepe di Caienna Pepe nero macinato fresco Preparazione: Preriscarldate il forno a 220°C, nel frattempo tagliate le patate a fettine sottili e foderate una teglia con carta da forno. Condite le patate dentro una ciotola con l'olio EVO, un cucc. sale e pepe. Una volta condite distribuite le patate sulla teglia distanziandole tra di loro. Far cuocere per 30 minuti girandole di tanto in tanto, in modo che possano dorarsi da entrambi i lati. una volta trascorsi i 30 minuti lasciate asciugare su della carta assorbente per circa 5 minuti, infine salate e servite!

Crostata con confettura alla ciliegia

Di seguito vi posto la ricetta per la crostata di confettura di ciliegie, ma il titolo più appropiato sarebbe soltanto crostata di confettura, poichè, a mio parere, per questa ricetta può essere utilizzata qualsiasi tipo di confettura, marmellata o crema tra cui la nutella. Come nella crostata alla frutta, per la crostata di confettura dovete fare la frolla, ma a differenza della crostata di frutta questa a bisogno di un quantitativo maggiore di frolla per poter fare le classiche striscioline che caratterizzano tutte le crostate. Per questa ricetta occorre  all'incirca un chilo di frolla. Eccovi gli ingredienti: 250 gr Burro 500 gr Farina 4 Tuorli 200 gr Zucchero AVVERTENZA: il burro non deve essere a temperatura ambiente ma freddo, appena uscito dal frigorifero. Mettere la farina insieme al burro nel frullatore e mixare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete al composto appena ottenuto lo zucchero e formare una fontana dove andrete ad aggiungerci i tuorli e un albume ...

Crostata di Frutta

Per questa ricetta vi occorre all'incirca 500-550 gr. di pasta frolla e della crema pasticcera da 1/2 litro di latte, per le creme calcolo sempre con la quantità di latte da utilizzare(es. per ogni litro di latte vanno 12 tuorli, 100gr farina, 300gr zucchero). Inoltre vi occorreranno molte varianti di frutta. Iniziamo con la frolla, Ingredienti: 125 gr Burro 250 gr Farina 2 tuorli 100gr Zucchero a velo (per una frolla rustica mettere lo zucchero normale) un pizzico di vanillina AVVERTENZA: Il burro deve essere appena tolto dal frigo, quindi freddo! Mettete all'interno di un mixer la farina e il burro freddo, fate mixare bene il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso. Formate una fontana con il composto appena ottenuto e lo zucchero, al centro della fontana aggiungete i tuorli e la vanillina e  Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico (se l'impasto risulta ancora poco elasti...