(4 Persone)
Ingredienti:
800 g polpa di rana pescatrice
2 rametti finocchio selvatico
1 spicchio aglio
1 scalogno
olio EVO
8 ostriche
1 tuorlo d'uovo
1 foglia alloro
5 cl liquore all'anice
burro
sale
pepe
Preparazione:
Tagliate la polpa della rana pescatrice a cubetti. In una padella con un po' d'olio appassite lo scalogno e l'aglio tritati e i rametti di finocchio precedentemente lavati e asciugati.
Aggiungete i cubetti di rana pescatrice; rosolateli velocemente da tutti i lati e completate la cottura. Salate, pepate ed eliminate i rametti di finocchio.
Aprite le ostriche con l'apposito coltello, conservando il loro liquido. Sciogliete del burro in un pentolino, aggiungete l'alloro, le ostriche, il loro liquido filtrato e il liquore all'anice. Lasciate evaporare il liquido della metà, eliminate l'alloro, salate e pepate. Frullate il tutto con il tuorlo sodo, fino a ottenere un composto cremoso. Versate lo "zabaione" ottenuto nei piatti e disponetevi sopra i cubetti di rana pescatrice
Ingredienti:
800 g polpa di rana pescatrice
2 rametti finocchio selvatico
1 spicchio aglio
1 scalogno
olio EVO
8 ostriche
1 tuorlo d'uovo
1 foglia alloro
5 cl liquore all'anice
burro
sale
pepe
Preparazione:
Tagliate la polpa della rana pescatrice a cubetti. In una padella con un po' d'olio appassite lo scalogno e l'aglio tritati e i rametti di finocchio precedentemente lavati e asciugati.
Aggiungete i cubetti di rana pescatrice; rosolateli velocemente da tutti i lati e completate la cottura. Salate, pepate ed eliminate i rametti di finocchio.
Aprite le ostriche con l'apposito coltello, conservando il loro liquido. Sciogliete del burro in un pentolino, aggiungete l'alloro, le ostriche, il loro liquido filtrato e il liquore all'anice. Lasciate evaporare il liquido della metà, eliminate l'alloro, salate e pepate. Frullate il tutto con il tuorlo sodo, fino a ottenere un composto cremoso. Versate lo "zabaione" ottenuto nei piatti e disponetevi sopra i cubetti di rana pescatrice
Commenti
Posta un commento