Ingredienti:
Per il lievitino:
- g 150 di farina*
- g 90 di acqua
- g 20 di lievito di birra
- Impastare velocemente e fare riposare per 50-60' fino al suo raddoppio coperto a temperatura ambiente.
Per l'impasto:
- g 350 di farina*
- g 50 di acqua
- g 100 di burro ammorbidito a temperatura ambiente
- 2 uova
- g 30 di zucchero
- g 10 di sale
- * Per la farina si setacciano insieme 250 g manitoba e 250 g 00
Procedimento:
Fare un impasto sul tavolo con il resto degli ingredienti e lavoratelo bene.
Appena il lievitino è pronto mettetelo sul tavolo schiacciatelo bene e tiratelo con il le mani, mettete al centro il secondo impasto poi cominciate a lavorarlo battendo finchè non ci saranno più striature bianche il che indica che i due impasti si sono già completamente amalgamati (ci vogliono almeno 15').
Mettere in una ciotola unta di burro e fatelo lievitare per 1 ora e 1/2 1 ora e 45.
Rovesciare sul tavolo e formare cornetti, focacce, panini per danubio, o qualsiasi altra forma vi suggerisce la fantasia.
Coprire con pellicola o con un panno umido e far lievitare per altri 40'-50'
Pennellare con estrema delicatezza con un uovo intero sbattuto e cuocere a 180/200° statico per circa 30'-40' o fino a completa doratura, dipende dalle pezzature, per i cornetti bastano circa 15 minuti, e 180°, un pan brioche o panettone gastronomico, avrà bisogno di più tempo, ovviamente, e di una temperatura di circa 200°.
Per le focacce/tramezzino, si può anche dividere l'impasto in 3-4 parti e cuocerlo in teglie, anche di stagnola, di circa 20 cm.
Commenti
Posta un commento