Passa ai contenuti principali

Torta caramellata alle mandorle



Ingredienti:

1  Arance Scorza
5  Biscotti Savoiardo
70 g Cacao Amaro In Polvere
30 g Farina
5.3 dl Latte
2 cucc Mandorle A Lamelle
3  Tuorlo
2  Uova
qb Zafferano Pistilli
195 g Zucchero

Preparazione:

Sbriciola i savoiardi e fai intiepidire il latte. Batti le uova con 80 g di zucchero e, mescolando, incorpora il latte tiepido, i biscotti e il cacao setacciato. Amalgama bene gli ingredienti. Metti lo zucchero rimasto in una casseruola con un cucchiaio d'acqua, fai caramellare e versa in una tortiera antiaderente con il diametro di di 18 centimetri e i bordi di 3. Cospargi con le mandorle e fai raffreddare.

Versa il composto al cacao nello stampo, mettilo a bagnomaria, in forno preriscaldato a 180?, per 45 minuti circa. Togli dal forno il composto rassodato e dopo qualche minuto rovescia la tortiera su un piatto piu grande. Aspetta ancora e togli lo stampo.

Prepara cosi la crema: fai bollire il latte con la scorza d'arancia e filtralo. Sbatti i tuorli con lo zucchero, incorpora la farina e aggiungi il latte a filo mescolando. Cuoci a  fuoco dolce sempre mischiando. Non appena inizia a sobbollire conta un minuto, togli dal fuoco, incorpora lo zafferano, trasferisci in una ciotola e fai raffreddare mescolando di tanto in tanto. Accompagna la torta con la crema.

Commenti

Post popolari in questo blog

Patate Chips al forno

Ingredienti: 2 patate medie 3 cucc. Olio EVO Sale grosso q.b. Pepe di Caienna Pepe nero macinato fresco Preparazione: Preriscarldate il forno a 220°C, nel frattempo tagliate le patate a fettine sottili e foderate una teglia con carta da forno. Condite le patate dentro una ciotola con l'olio EVO, un cucc. sale e pepe. Una volta condite distribuite le patate sulla teglia distanziandole tra di loro. Far cuocere per 30 minuti girandole di tanto in tanto, in modo che possano dorarsi da entrambi i lati. una volta trascorsi i 30 minuti lasciate asciugare su della carta assorbente per circa 5 minuti, infine salate e servite!

Crostata con confettura alla ciliegia

Di seguito vi posto la ricetta per la crostata di confettura di ciliegie, ma il titolo più appropiato sarebbe soltanto crostata di confettura, poichè, a mio parere, per questa ricetta può essere utilizzata qualsiasi tipo di confettura, marmellata o crema tra cui la nutella. Come nella crostata alla frutta, per la crostata di confettura dovete fare la frolla, ma a differenza della crostata di frutta questa a bisogno di un quantitativo maggiore di frolla per poter fare le classiche striscioline che caratterizzano tutte le crostate. Per questa ricetta occorre  all'incirca un chilo di frolla. Eccovi gli ingredienti: 250 gr Burro 500 gr Farina 4 Tuorli 200 gr Zucchero AVVERTENZA: il burro non deve essere a temperatura ambiente ma freddo, appena uscito dal frigorifero. Mettere la farina insieme al burro nel frullatore e mixare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete al composto appena ottenuto lo zucchero e formare una fontana dove andrete ad aggiungerci i tuorli e un albume ...

Crostata di Frutta

Per questa ricetta vi occorre all'incirca 500-550 gr. di pasta frolla e della crema pasticcera da 1/2 litro di latte, per le creme calcolo sempre con la quantità di latte da utilizzare(es. per ogni litro di latte vanno 12 tuorli, 100gr farina, 300gr zucchero). Inoltre vi occorreranno molte varianti di frutta. Iniziamo con la frolla, Ingredienti: 125 gr Burro 250 gr Farina 2 tuorli 100gr Zucchero a velo (per una frolla rustica mettere lo zucchero normale) un pizzico di vanillina AVVERTENZA: Il burro deve essere appena tolto dal frigo, quindi freddo! Mettete all'interno di un mixer la farina e il burro freddo, fate mixare bene il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso. Formate una fontana con il composto appena ottenuto e lo zucchero, al centro della fontana aggiungete i tuorli e la vanillina e  Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico (se l'impasto risulta ancora poco elasti...