Ingredienti per 4 persone
- 2 petti d’anatra circa 700 g
- 30 g di burro
- 1 grossa arancia
- 2/3 cucchiai di liquore all’arancia (Contreau o Grand Marnier)
- sale e pepe.
Preparazione
Mettete i petti d’anatra sul tagliere con la pelle rivolta in alto e praticate con un coltello affilato delle incisioni a distanza di circa 1/2 cm, incrociando i tagli in modo da creare una griglia.
Lavate l’arancia, asciugatela e con il pelapatate ricavate tutta la scorza (solo la parte arancio) e tagliatela a julienne.
Spremete l’arancia e scottate brevemente le scorzette in abbondante acqua di ebollizione.
Scaldate una padella senza alcun condimento e adagiatevi i petti con la pelle rivolta verso il basso.
Fate rosolare per 10 minuti a fiamma moderata.
Girate i petti e proseguire la cottura per altri 5 minuti punzecchiando la pelle per far uscire più grasso possibile.
A questo punto togliete i petti dalla padella, insaporiteli con sale e pepe e metteteli in un piatto con la pelle in su a riposare per circa 10 minuti, in forno ben caldo ma spento.
Preparate la salsa: scolate tutto il grasso dalla padella e rimettetela sul fuoco. Versatevi in succo di arancia, il liquore e le scorzette.
Lasciate ridurre il liquido di circa metà, unitevi il succo scolato dalla carne e far ridurre ancora un po. Unite alla salsa il burro freddo e mescolate con una frusta.
Tagliate a fettine sottili i petti d’anatra, allargateli a ventaglio su un piatto da portata caldo e nappateli con la salsa all’arancia.
Commenti
Posta un commento