Passa ai contenuti principali

Baci di Dama con crema alla fragola


Ingredienti per 6 persone



Per la meringa:


  • 200 g zucchero

  • 100 g di albumi

  • sale



Per la crema alla fragola:


  • 2 uova intere

  • 250 ml latte fresco intero Alta Qualità

  • 250 ml di panna pastorizzata

  • 130 g zucchero

  • 30 g farina

  • 1 pizzico di sale

  • 2 vaschette di fragole

  • 3 cucchiai di zucchero per le fragole

  • 2 cucchiai di sciroppo di fragole

  • scorza di un limone non trattato


Preparazione


Iniziate preparando le meringhe.

Per le meringhe, unite metà dello zucchero e il pizzico di sale agli albumi, quindi iniziate a montare.

Quando gli albumi risultano quasi del tutto montati incorporate lo zucchero rimanente.

Continuate a montare fino ad ottenere degli albumi montati a neve fermissima.

Con l'aiuto di una sac à poche create dei ciuffi di meringa su di una placca da forno ben imburrata o rivestita con carta forno.

Fate cuocere le meringhe in forno a 100°C per 90 minuti, controllando di tanto in tanto il grado di cottura.

Fate raffreddare le meringhe nel forno spento con lo sportello aperto per circa 10 minuti, quindi rimuovetele dal forno e lasciatele raffreddare completamente.

Per la crema pasticcera alle fragole, frullate le fragole con lo zucchero.

Mettetele in un pentolino e fatele bollire per una decina di minuti insieme alla scorza di limone.

Aggiungete, quindi, il latte fino ad arrivare a ½ litro di composto.

Aggiungetevi lo sciroppo di fragole.

Montate, quindi, le uova con lo zucchero fino a che ne risulti una crema spumosa e bianca, aggiungete la farina setacciata e un pizzico di sale.

Unite, poco alla volta, il composto di fragole e latte.

Mettete il tutto sul fuoco a fiamma bassa e mescolate continuamente con la frusta fino a che non si raggiunga la consistenza giusta.

Togliete la scorza di limone dalla crema e continuate a mescolare fino a completo raffreddamento, oppure riporre la crema a raffreddare in un recipiente ricoperto con della pellicola trasparente.

A questo punto è possibile montare i baci, distribuendo un po' di crema pasticcera alle fragole sulla parte piatta di una meringa e sovrapponendovi un'altra meringa.

 

Commenti

  1. complimenti per il tuo blog!
    mi piace molto nella versione dinamica!
    se ti va mi vieni a trovare nel mio ??
    mi farebbe molto piacere!
    ciaooooo!
    tiziana
    http://laspianatoia12.blogspot.it/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. volentieri! Vedo subito a vederlo! Grazie mille per i complimenti!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Patate Chips al forno

Ingredienti: 2 patate medie 3 cucc. Olio EVO Sale grosso q.b. Pepe di Caienna Pepe nero macinato fresco Preparazione: Preriscarldate il forno a 220°C, nel frattempo tagliate le patate a fettine sottili e foderate una teglia con carta da forno. Condite le patate dentro una ciotola con l'olio EVO, un cucc. sale e pepe. Una volta condite distribuite le patate sulla teglia distanziandole tra di loro. Far cuocere per 30 minuti girandole di tanto in tanto, in modo che possano dorarsi da entrambi i lati. una volta trascorsi i 30 minuti lasciate asciugare su della carta assorbente per circa 5 minuti, infine salate e servite!

Crostata con confettura alla ciliegia

Di seguito vi posto la ricetta per la crostata di confettura di ciliegie, ma il titolo più appropiato sarebbe soltanto crostata di confettura, poichè, a mio parere, per questa ricetta può essere utilizzata qualsiasi tipo di confettura, marmellata o crema tra cui la nutella. Come nella crostata alla frutta, per la crostata di confettura dovete fare la frolla, ma a differenza della crostata di frutta questa a bisogno di un quantitativo maggiore di frolla per poter fare le classiche striscioline che caratterizzano tutte le crostate. Per questa ricetta occorre  all'incirca un chilo di frolla. Eccovi gli ingredienti: 250 gr Burro 500 gr Farina 4 Tuorli 200 gr Zucchero AVVERTENZA: il burro non deve essere a temperatura ambiente ma freddo, appena uscito dal frigorifero. Mettere la farina insieme al burro nel frullatore e mixare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete al composto appena ottenuto lo zucchero e formare una fontana dove andrete ad aggiungerci i tuorli e un albume ...

Crostata di Frutta

Per questa ricetta vi occorre all'incirca 500-550 gr. di pasta frolla e della crema pasticcera da 1/2 litro di latte, per le creme calcolo sempre con la quantità di latte da utilizzare(es. per ogni litro di latte vanno 12 tuorli, 100gr farina, 300gr zucchero). Inoltre vi occorreranno molte varianti di frutta. Iniziamo con la frolla, Ingredienti: 125 gr Burro 250 gr Farina 2 tuorli 100gr Zucchero a velo (per una frolla rustica mettere lo zucchero normale) un pizzico di vanillina AVVERTENZA: Il burro deve essere appena tolto dal frigo, quindi freddo! Mettete all'interno di un mixer la farina e il burro freddo, fate mixare bene il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso. Formate una fontana con il composto appena ottenuto e lo zucchero, al centro della fontana aggiungete i tuorli e la vanillina e  Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico (se l'impasto risulta ancora poco elasti...