Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2012

Auguri di Buon Natale!

A presto!

Vellutata di carote viola

Lo sapevate che le carote originali sono viola??? La storia narra che nel 1720 gli olandesi decisero di cambiargli colore in onore della dinastia regnante, gli Orange, da qui ebbe inizio la trasfomazione tramite una selezione successiva partendo da un seme proveniente dall'africa del nord. Nel giro di qualche anno si è arrivati ad una carota arancione perdendo così la semenza delle original i.  Da qualche hanno sono ritornate in commercio anche in italia, non è facilissimo trovarle ma pian piano si stanno diffondendo nuovamente. Detto ciò, posso presentarvi la nuova ricetta proprio con le carote viola! Ingredienti: 2 Carote viola 2 Patate medie  1/2 litro brodo vegetale 1 rametto rosmarino 1 costa Sedano 1/2 Cipolla agrodolce Olio EVO  Sale qb Tutto pronto... iniziamo! Per prima cosa preparate il brodo, una volta pronto  pelate e tagliate a cubetti sia le carote che le patate e mettete da parte. In una pentola antiaderente fate soffriggere legg...

Esperimento: Coke Cake

cookettario (@cookettario) ha twittato alle 7:42 p. on mar, dic 11, 2012: Esperimento: The Coke Cake... che odorino!!! http://t.co/boJmOlb1 (https://twitter.com/cookettario/status/278570516892237825) Scarica l'app ufficiale di Twitter su https://twitter.com/download

Involtini di carne allo speck

Mi scuso anticipatamente per la mia assenza.. ma eccovi una ricettina veloce da leccarsi i baffi. Ingredienti: Fettine sottili di vitello Galbanino o altro formaggio filante Speck Olio  Sale  Pepe Aglio  Rosmarino Vino bianco (non ho messo le quantità poichè ad ogni fettina va un pezzetto di galbanino e speck, quindi tutto varia dal numero di persone, dalla fame che avete, ect...) Per prima cosa condite le fettine con sale e pepe, poi al centro della fettina mettere una fetta di speck ed  un pezzettino di galbanino e chiudete bene l'involtino. Per chi non l'avesse mai fatto: piegate tutti i lati verso il centro della fettina coprendo bene il ripieno (speck e galbanino) e chiudete con uno stecchino. Personalmente quando chiudo un involtino metto anche una foglia di salvia che da una nota in più di sapore e sigilla meglio il ripieno. Ora fate soffriggere leggermente l'aglio e mettete gli involtini con lo stecchino sotto i...

Salmone al forno con zucchine

Avete voglia di un piatto unico di pesce saporito e allo stesso tempo leggero, seguite la ricetta e non ve ne pentirete. Ingredienti per 2 persone: 2 fette di salmone (circa 400gr) 2 zucchine 100 gr olive nere al forno prezzemolo qb capperi a piacere semi di sesamo sale qb olio EVO Per prima cosa tostare i semi di sesamo in un pentolino e mettere da parte. Tagliate le zucchine a cubetti, dopo di che tagliate grossolanamente le olive, i capperi ed il prezzemolo. Ora, prendere una teglia e foderatela con della carta da forno dove andrete a mettere le fette di salmone. Coprite il salmone con le zucchine e il trito di olive e capperi aggiungento un pizzico di sale ed un filo d'olio. Infornate a 200° per circa 30-45 minuti. All'uscita guarnite con il sesamo tostato. Bon Appétit!

Crocchette di pesce

Avete presente i bastoncini di pesce che si trovano al supermercato.. Bene qualche giorno fa ho provato a farli, favolosi, ma soprattutto so cosa c'è dentro! Per fare le crocchette di pesce avete bisogno di: (x 2 Persone) 200 gr Merluzzo fresco qb Pane grattugiato 2 uova grandi sale olio EVO olio per friggere NOTA: In questo caso ho messo il merluzzo ma possono essere fatti anche con la platessa o con il salmone in base ai gusti Per prima cosa controllate che il trancio di pesce sia privo di spine e tagliato grossolanamente con un coltello e insaporite di sale. A questo punto mettete il pesce nel mixer e frullatelo insieme ad un filo d'olio e un pochino di mollica fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo. Preparatevi, ora,  per la panatura, che in questo caso sarà doppia! In una ciotola rompete le uova e sbattetele per fare la pastella, in una seconda ciotola mettete il pane grattugiato. Con le mani umide prendete un po di composto e dategli la forma che vol...

Coscette di pollo alla senape

Per un secondo di carne dal gusto deciso ecco la ricetta che fa al caso vostro. Ingredienti per un 4 persone 8 fusi di pollo Olio q.b. Vino bianco Sale q.b. 2 cucc .ni Senape delicata AVVERTENZA: solitamente per questa ricetta utilizzo del sale rosa, rimane più delicato, considerando che il tutto sarà accompagnato dalla salsa alla Senape il piatto risulterà ugualmente saporito. Per la Senape, invece, vi consiglio quella di marca "LOUIT FRERES" in vendita presso i supermercati Coop. Per prima cosa togliere la pelle dai fusi e assicurarsi che non vi siano rimaste piume, se cosi fosse consiglio di bruciarle. Una volta spellati i fusi incidete la polpa con dei tagli lungo tutto il fusi, salate massaggiando la polpa in modo tale che si insaporisca in profondità. Ora mettere i fusi su una padella antiaderente con un filo d'olio lasciar cuocere a fuoco vivace rosolandole in tutti i lati; a questo punto irrorate con del vino bianco (personalmente uso un vino bia...

Crostata con confettura alla ciliegia

Di seguito vi posto la ricetta per la crostata di confettura di ciliegie, ma il titolo più appropiato sarebbe soltanto crostata di confettura, poichè, a mio parere, per questa ricetta può essere utilizzata qualsiasi tipo di confettura, marmellata o crema tra cui la nutella. Come nella crostata alla frutta, per la crostata di confettura dovete fare la frolla, ma a differenza della crostata di frutta questa a bisogno di un quantitativo maggiore di frolla per poter fare le classiche striscioline che caratterizzano tutte le crostate. Per questa ricetta occorre  all'incirca un chilo di frolla. Eccovi gli ingredienti: 250 gr Burro 500 gr Farina 4 Tuorli 200 gr Zucchero AVVERTENZA: il burro non deve essere a temperatura ambiente ma freddo, appena uscito dal frigorifero. Mettere la farina insieme al burro nel frullatore e mixare fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete al composto appena ottenuto lo zucchero e formare una fontana dove andrete ad aggiungerci i tuorli e un albume ...

Crostata di Frutta

Per questa ricetta vi occorre all'incirca 500-550 gr. di pasta frolla e della crema pasticcera da 1/2 litro di latte, per le creme calcolo sempre con la quantità di latte da utilizzare(es. per ogni litro di latte vanno 12 tuorli, 100gr farina, 300gr zucchero). Inoltre vi occorreranno molte varianti di frutta. Iniziamo con la frolla, Ingredienti: 125 gr Burro 250 gr Farina 2 tuorli 100gr Zucchero a velo (per una frolla rustica mettere lo zucchero normale) un pizzico di vanillina AVVERTENZA: Il burro deve essere appena tolto dal frigo, quindi freddo! Mettete all'interno di un mixer la farina e il burro freddo, fate mixare bene il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso. Formate una fontana con il composto appena ottenuto e lo zucchero, al centro della fontana aggiungete i tuorli e la vanillina e  Amalgamate velocemente il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico (se l'impasto risulta ancora poco elasti...