Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2011

Capesante gratinate

Ingredienti: 250 g di pasta brisee 12 capesante 4 cucchiai di besciamella 2 cucchiai di vermut dry erba cipollina una bustina di zafferano 20 g di burro sale Preparazione: Aprite le capesante,  staccate i molluschi (noci e coralli) e lavateli. Fateli saltare nel burro, salateli, spruzzateli con il vermut e lasciate evaporare. Affettate i coralli. Mescolate al fondo di cottura lo zafferano e unitelo alla besciamella. Preparate con la brisee 4 conchiglie, farcitele con la besciamella e i molluschi e fatele gratinare in forno a 200? per 10-15 minuti. Guarnite con erba cipollina e servite.

Gamberoni in tempura con semi di sesamo e riduzione al balsamico

   Ingredienti per 4 persone 20 gamberoni freschi o decongelati (interi con testa) 250 ml acqua gassata molto fredda 50 ml birra fredda 250 gr farina 4/5 cubetti di ghiaccio 150 gr semi di sesamo 500 ml olio di semi di girasole riduzione al balsamico q.b. per salsare leggermente insalatina misticanza q.b. per guarnire quattro piatti Procedimento Formare una pastella con la birra, l'acqua, qualche cubetto di ghiaccio tritato grossolanamente e la farina aiutandosi con una frusta. Sgusciare i gamberoni dalla parte della coda e, a parte, lavare l'insalatina misticanza. In una padella di ferro (adatta per friggere) versare l'olio di semi e portarlo a temperatura (sopra i 160°c), intanto guarnire i piatti con la misticanza tagliuzzata grossolanamente e disponendola al centro. Passare i gamberoni nella pastella tenendoli per la testa e immergendo soltanto la coda, adagiarli velocemente su un letto di semi di sesamo facendo aderire soltanto quel...

Torta caramellata alle mandorle

Ingredienti: 1  Arance Scorza 5  Biscotti Savoiardo 70 g Cacao Amaro In Polvere 30 g Farina 5.3 dl Latte 2 cucc Mandorle A Lamelle 3  Tuorlo 2  Uova qb Zafferano Pistilli 195 g Zucchero Preparazione: Sbriciola i savoiardi e fai intiepidire il latte. Batti le uova con 80 g di zucchero e, mescolando, incorpora il latte tiepido, i biscotti e il cacao setacciato. Amalgama bene gli ingredienti. Metti lo zucchero rimasto in una casseruola con un cucchiaio d'acqua, fai caramellare e versa in una tortiera antiaderente con il diametro di di 18 centimetri e i bordi di 3. Cospargi con le mandorle e fai raffreddare. Versa il composto al cacao nello stampo, mettilo a bagnomaria, in forno preriscaldato a 180?, per 45 minuti circa. Togli dal forno il composto rassodato e dopo qualche minuto rovescia la tortiera su un piatto piu grande. Aspetta ancora e togli lo stampo. Prepara cosi la crema: fai bollire il latte con la scorza d'arancia e filtralo. Sbatti i tuorli con lo zucchero, incorpora la...

Petto d'Anatra all'arancia

Ingredienti per 4 persone 2 petti d’anatra circa 700 g 30 g di burro 1 grossa arancia 2/3 cucchiai di liquore all’arancia (Contreau o Grand Marnier) sale e pepe. Preparazione Mettete i petti d’anatra sul tagliere con la pelle rivolta in alto e praticate con un coltello affilato delle incisioni a distanza di circa 1/2 cm, incrociando i tagli in modo da creare una griglia. Lavate l’arancia, asciugatela e con il pelapatate ricavate tutta la scorza (solo la parte arancio) e tagliatela a julienne. Spremete l’arancia e scottate brevemente le scorzette in abbondante acqua di ebollizione. Scaldate una padella senza alcun condimento e adagiatevi i petti con la pelle rivolta verso il basso. Fate rosolare per 10 minuti a fiamma moderata. Girate i petti e proseguire la cottura per altri 5 minuti punzecchiando la pelle per far uscire più grasso possibile. A questo punto togliete i petti dalla padella, insaporiteli con sale e pepe e metteteli in un piatto con la pelle in su a riposare per ...

Patate Chips al forno

Ingredienti: 2 patate medie 3 cucc. Olio EVO Sale grosso q.b. Pepe di Caienna Pepe nero macinato fresco Preparazione: Preriscarldate il forno a 220°C, nel frattempo tagliate le patate a fettine sottili e foderate una teglia con carta da forno. Condite le patate dentro una ciotola con l'olio EVO, un cucc. sale e pepe. Una volta condite distribuite le patate sulla teglia distanziandole tra di loro. Far cuocere per 30 minuti girandole di tanto in tanto, in modo che possano dorarsi da entrambi i lati. una volta trascorsi i 30 minuti lasciate asciugare su della carta assorbente per circa 5 minuti, infine salate e servite!

Baci di Dama con crema alla fragola

Ingredienti per 6 persone Per la meringa: 200 g zucchero 100 g di albumi sale Per la crema alla fragola: 2 uova intere 250 ml latte fresco intero Alta Qualità 250 ml di panna pastorizzata 130 g zucchero 30 g farina 1 pizzico di sale 2 vaschette di fragole 3 cucchiai di zucchero per le fragole 2 cucchiai di sciroppo di fragole scorza di un limone non trattato Preparazione Iniziate preparando le meringhe. Per le meringhe, unite metà dello zucchero e il pizzico di sale agli albumi, quindi iniziate a montare. Quando gli albumi risultano quasi del tutto montati incorporate lo zucchero rimanente. Continuate a montare fino ad ottenere degli albumi montati a neve fermissima. Con l'aiuto di una sac à poche create dei ciuffi di meringa su di una placca da forno ben imburrata o rivestita con carta forno. Fate cuocere le meringhe in forno a 100°C per 90 minuti, controllando di tanto in tanto il grado di cottura. Fate raffreddare le meringhe nel forno spento con lo spo...

Acciughe all'arancia e finocchietto

Ingredienti: 16 acciughe pulite e diliscate 1 arancia non trattata 1 mazzetto di finocchietto 3 fette di pancarrè 1 cucc. pecorino sardo grattugiato 4 cucc. olio EVO 1/2 cucc. aceto di vino bianco 2 cucc. pinoli sale e pepe Preparazione: Lavate e asciugate le acciughe. Tagliate a fettibe a mezza arancia e dividete ogni fettina a metà. Pulire il finocchietto e tagliuzzatelo. Private il pancarrè della crosta e passatelo al mixer con il pecorino. Distribuite le fettine di arancia e finocchietto sulle acciughe, arrotolate fissandole con uno stecchino. Sistemate gli involtini in una teglia, spolverizzandoli con il mix di pane, conditeli con 2 cucchiai di olio e passateli sotto il grill del forno per pochi minuti. Emulsionate il resto dell'olio con un cucchiaio di succo dell'arancia rimasta e l'aceto. Unite i pinoli, fatti precedentemente tostare in un padellino antiaderente, sale, pepe e mescolare bene il tutto. Servire gli involtini con la salsina.  

Acciughe marinate

Ingredienti: 24 acciughe freschissime pulite e diliscate 2dl succo di limone 1dl vino bianco secco 1cucc. cerfoglio tritato 1cucc. prezzemolo tritato 3cucc. olio EVO pepe Procedimento: Per 4 persone, lavate le acciughe e asciugate bene con carta da cucina. Allineatele su un piatto da portata e versatevi sopra il succo di limone e vino bianco. Lasciatele riposare in frigorifero, coperte, per almeno tre ore, finche la carne non si presenterà opaca. Scolate le acciughe dalla marinata e disponete desolato piatto da portata; pepate e spolverizzate con cerfoglio e prezzemolo. Irroratele con l'olio e guarnite a piacere con rametti di prezzemolo o fili d'erba cipollina.

Impasto per focaccia

Ingredienti (per 450g): 350g Farina 15g Lievito di birra 1 cucc. Olio EVO 1 cucc. Sale Procedimento: Stemperare il lievito in 1/2 bicchiere d'acqua tiepida, quindi unitelo alla farina disposta a fontana su una spianatoia, assieme all'olio e al sale. Impastate aggiungendo ancora 1/2 bicchiere d'acqua tiepida fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, e lasciatelo poi lievitare, raccolto a palla, in un luogo caldo e al riparo da correnti di aria per un paio d'ore, coperto da un canovaccio umido. Quando avrà raddoppiato il suo volume , prendete 2/3 della pasta , lavoratela nuovamente, ricavatene una sfoglia aiutandovi con un mattarello infarinato, e con questa ricoprite una teglia bassa e leggermente infarinata o, direttamente, la placca del forno. Quindi adagiatevi il ripieno prescelto e ricoprite con la restante pasta, tiratela in sfoglia sottile. Bucate leggermente la superficie con una forchetta e ungete con poco olio. Unite , if i can't do, e due fogli e inf...