Eccovi un classico della pasticceria siciliana. Le Brioche co u' tuppu!
Strepitose brioche che accompagnano le granite siciliane. Tranquilli.. se non avete le granite un valito sostituto è il gelato.
Vi anticipo si da subito che ci vuole 2 giorni per avere delle deliziose brioche. quindi se siete alla ricerca di una ricetta rapida questa non fa al caso vostro. Per affrontare questa ricetta dovrete munirvi di pasienza, passione e il risultato è assicurato.
Ingredienti per 12 Brioche:
500 gr Farina 0
75 gr Zucchero
100 gr Burro (di cui 30 fuso ma freddo)
5 gr Sale
6,5 gr Lievito di Birra
200 ml Latte
10 gr Miele
2 uova
Semi di 1/2 Bacca di Vaniglia
Scorza Grattugiata di 2 limoni.
Ed eccovi il procedimento:
Giorno 1 - Mattina
Preparazione del poolish (tutti gli ingredienti sono presi dal totale):
Per prima cosa portare a bollore 150 ml di latte con i semi della vaniglia in infusione. Lasciar raffreddare e scioglieteci 4 gr di lievito di birra.
In un contenitore ermetico versate il latte con il lievito e 75 gr di Farina 0 insieme alla scorza grattugiata di un limone. Mescolate e chiudete ermeticamente il contenitore e lasciatelo riposare in frigo a non meno di 5°.
Giorno 1 - Sera
Nei rimanenti 50 ml di latte versate il lievito rimasto. Ora versate in una ciotola la restante farina e il poolish, aggiungetevi il latte e le uova una alla volta, il sale, la buccia del limone e lo zucchero. Impastate a mano in una spianatoia o aiutandovi con un impastatrice.
Aggiungere 70 gr di burro a temperatura ambiente a fiocchetti e per ultimo i restanti 30 gr di burro sciolto raffreddato.
Impastare molto energicamente per circa 20/25 minuti (consiglio di farlo solo sulle mani altrimenti l'impasto si appiccica tutto al piano).
Mettere in una ciotola di vetro capiente e coprire con la pellicola. Lasciarla lievitare per circa 45 minuti a temperatura ambiente dopo di che riporla in frigorifero per tutta la notte a 6/7°.
Giorno 2 - Mattina
Uscire l'impasto dal frigo un ora prima di lavorarlo.
Trascorsa un ora procedere con una piega del impasto per farli incorporare aria. Mettere l'impasto al centro della spianatoia e procedere allargando un po l'impasto poi ripiegare verso l'interno l'estremità. Coprire l'impasto con la ciotola e lasciar riposare per 30 minuti.
Preparare le pezzature.
75gr la parte sotto
15gr la parte sopra (tuppo - piripicchio)
Procediamo ora con le pieghe per gonfiare la pasta, da fare con entrambe le pezzature:
- stirare leggermente la pasta
- arrotolare un estremità più corta verso il centro e procedere facendo un rotolino.
- ruotare questo rotolino a 90°
- arrotolare nuovamente l'estremita più corta facendo un altro rotolino che a questo punto sbria più una pallina.
- tirate la pasta dall'alto verso il basso in modo da arrotondare la pallina.
Una volta preparate tutte le palline prendete quelle da 75gr e con il pollice praticate una pressione al centro e poggiate su quest'incavo la pallina più piccola.
Sistemate tutte le brioche sulla teglia ricoperta di carta da forno.
Spennelate con la miscela di tuorlo e latte. e lasciar lievitare circa 2 ore - 2 ore e mezzo. fino al raddoppio.
Spennellare nuovamente ed infornate a 190° per 2' minuti.
Una volta cotte lasciatele raffreddate su una gratella e chiudetele nei sacchetti di nylon per il freezer per mantenerle morbide, altrimenti congelatele. Attenzione Induriscono rapidamente.
P.s. Se avete qualche problema di pieghe non esitate a chiedere!
Bon Appétit!
Commenti
Posta un commento