Passa ai contenuti principali

Post

Crakers Integrali

Eccovi una ricettina veloce e divertente che faccio spesso con le bimbe, Crakers integrali. il bello di questa ricetta è la sua versatilità, infatti con lo stesso impasto si possono fare Torte salate e fantastici strudel di verdure. Vi scrivo subito gli ingredienti: (questa dose puo essere usata per 1 torta salata o uno strudel o una 50 di crakers. 300g Farina integrale  50 g Farina 0 (oopure 1) 1 cucchiaino Sale 120 ml Acqua  55 g Olio EVO   Ultimamente impasto spesso con il mixer quindi monto la lama per gli impasti e verso tutti gli ingredienti escluso l'olio. chiudo il coperchio e avvio la macchina, a fino verso l'olio. lascio lavorare il tutto per 2 minuti, dopo di che copro con della pellicola e lascio riposare almeno 30 minuti. A questo punto stendo l'impasto con un mattarello o ancor piu velocemente con la macchina per la pasta a misura 2. ora con l'aiuto di una forchetta foriamo tutta la superfice per evitare che la pasta si gonfi troppo in cott...
Post recenti

Torta Vegana Cioco-cocco

Eccomi! Ripartiamo con questa avventura con un ricetta veloce e rapidissima da fare anche con i bambini... si tratta di una torta vegana al cacao e cocco. In questa torta non ci sono uova, non c'è burro e non c'è lievito! Pronti?! Partiamo!! ingredienti (per una torta del diametro di circa 24 cm) sono: 180 gr. di farina integrale (o 0 per chi non ama l'integrale) 50 gr. di zucchero di canna  4 cucchiai di cacao amaro  40 grammi di cocco disidratato (o farina di cocco) Un cucchiaino di bicarbonato un cucchiaino di aceto  6 cucchiai d'olio  250 ml di acqua  E andiamo con il procedimento.. velocissimo! Allora per prima cosa mettiamo insieme tutti gli ingredienti secchi quindi  farina, bicarbonato, cacao, zucchero e cocco mescoliamo. A parte uniamo in una seconda ciotola tutti gli ingredienti liquidi ovvero l'acqua l'olio e l'aceto mescoliamo anche qui. Ora uniamo i due composti mescolando tranquillamente con un cu...

Il tempo vola...

Finalmente, rieccomi qui a scrivere, ho appena notato la data dell' ultimo post e l'unica cosa che mi viene da pensare è: Come vola il tempo!! L'ultimo post infatti risale (me ne vergogno un pochino...) a Marzo 2016!! Mamma mia.. quante cose sono cambiate.. ho aperto il blog nel 2012 pensando di pubblicare periodicamente ricette e tanto altro tutto riferito al mondo del cibo... ma poi 1000 eventi ti travolgono e non riesci più a portar avanti tutto... cresci fai figli e non tieni più conto del tempo.. ti accorgi soltanto molto tempo dopo che hai un blog fermo da oltre 2 anni e che la famiglia è letteralmente raddoppiata! Cambia il modo di approcciarsi al mondo, cambia l'alimentazione, cambiamo anche le allergie! Bhé! intanto la voglia di voler riprende il mio blog una volta per tutte c'è..  Vi mando un caro saluto e prestissimo troverete nuove ricette e molto altro.. perchè sono tornata.. o almeno lo spero! Segui la mia pagina Facebook

Kringel

Eccomi di nuovo con una nuova ricettina... una chicca nel nord-europa al profumo di cannela! Semza perdere altro temppo eccovi subito gli ingredienti: Per l'impasto: 300g Farina 0 30g Burro 1 uovo intero 120 ml Latte 1 cucc.no Zucchero 10g Lievito di birra fresco Per la Farcitura 100g burro 100g zucchero 3 o 4 cucc.ni Cannella in polvere Per prima cosa prepariamo un lievitino facendo sciogliere il lievitodi birra fresco nel latte tiepido con lo zucchero e copriamo lasciandolo riposare 15 min. Trascorsi i 15 minuti versati tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate con le mani fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo; fatene una palla e lasciatela lievitare in una ciotola coperta fino al raddoppio. Nel frattempo prepariamo la farcitura impastando il burro ammorbidito con lo zucchero e la cannella. Ora prendiamo di nuovo l'impasto e spianiamolo formando un rettangolo, spalmiamoci sopra la farcitura e arrotoliamo la pasta su se stessa nel...

Bon-bon Choco

Eccovi il mio ultimo esperimento andato a buon fine, dei delizioni bonbon cioccolatosi. Ideali per feste di compleanno, posizionati su una bella alzatina, al centro del buffet, il successo è assicurato... sono come le ciliegie uno tira l'altro... Senza perdere altro tempo eccovi gli ingredienti, con le quantità per circa 70 Bonbon. Per la base: 70 gr. Farina 0 112 gr. Zucchero 40 gr Cacao amaro in polvere 1/2 cucc.no Bicarbonato 1/2 cucc.no Lievito in polvere 1/2 cucc.no Sale 90 ml Yogurt bianco 60 ml Caffè caldo 37.5 ml Olio Arachidi 1/2 cucc.no Estratto di Vaniglia puro 1 uovo 5 cucc. Nutella Per la copertura 300 gr Cioccolato Extra Fondente Per prima cosa preriscaldiamo il forno a 180°C. Setacciamo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, farina, zucchero, cacao amaro, bicarbonato, lievito e sale. In una seconda ciotola uniamo tutti gli ingredienti liquidi, Yogurt, caffè, olio, vaniglia e l'uovo. Lasciate fuori la nutella per il momento no...

Risotto integrale ai funghi

Visto che sono stata disconnessa per un paio di anni mi sembra giusto darvi una seconda ricettina per oggi...eccovi un delizioso risotto integrale ai funghi, Dato che il riso integrale una volta cotto sembri rilasci della salinità propria non utilizzo brodo ma semplicemente acqua leggermente salata, sempre per lo stesso motivo non sfumo neanche con il vino, quindi eccovi gli ingredienti: Riso Integrale (circa 70-80gr a porzione) 3 Funghi champignon medi freschi 1 Cipolla borettana Acqua 2 Noci burro Per prima cosa metto a bollire un pentolino d'acqua leggermente salata, dopo di che, su un secondo pentolino dai bordi alti faccio soffriggere la cipolla con una noce di burro, nel frattempo pulisco i funghi e li taglio a dadini e metto da parte. Appena la cipolla comincia ad appassire aggiungo il riso e lo faccio tostare per alcuni secondi dopo di che aggiungo i funghi tritati e comincio ad aggiungere l'acqua... ora si inizia a risottare... man a mano che il riso as...

Arance condite a modo mio!

Dopo alcuni una lunga pausa rieccomi piu carica che mai... e con alcune ricettine pronte per essere condivise. Ed ecco la prima, può sembrare banale ma mi ha sorpreso questa "ricettina" la mia versione delle arance condite o insalata di arance. Ingredienti: 3 Arance Rosse Olio EVO 1 cucc. di Zucchero di canna 1 rametto di Menta 1 cm di Zenzero Per prima cosa ho grattugiato lo zenzero e messo in mezzo allo zucchero e la menta tritata finemente, poi ho sbucciato le arancie, spicchiate e fettate. Infine ho condito con lo zucchero allo zenzero e un filo d'olio. Il mio consiglio e di attendere almeno una quindicina di minuti prima di mangiare per far si che le arance si insaporiscano bene e si crei un pochino di sughetto! Un bel pranzetto fresco!