Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2013

Risotto alle Fragole

Un po di stranezze! Il mio Risotto alle Fragole, delizioso! Non abbiate paura, provatelo e non ve ne pentirete! Ingredienti per 2 persone: 150 gr Riso Arborio 6 Fragole medie Scalogno Burro Vino rosè Per prima cosa lavare e tagliare le fragole a cubetti o fettine e immergetele il un bicchiere di vino rosè (anche bianco va bene) per farle macerare. Ora come tutti i risotti iniziamo mettendo a bollire il brodo ed una volta arrivato ad ebollizione abbassate la fiamma al minimo. In una pentola sciogliere 50 gr di burro per stufare lo scalogno. Non appena lo scalogno diventa trasparente versare il riso e lasciatelo tostare per 1-2 minuti dopo di che sfumate con il vino dove sono macerate le fragole. Una volta che il vino sarà stato assorbito versate poco alla volta il brodo. Dopo circa 7-8 minuti aggiungete le fragole, anch'esse dovranno cuocere insieme al riso (le fragole possono essere aggiunte anche frullate ma vanno aggiunte al riso sempre dopo 7-8 minuti). Cucinat...

Brioche con il Tuppo Siciliane

Eccovi un classico della pasticceria siciliana. Le Brioche co u' tuppu! Strepitose brioche che accompagnano le granite siciliane. Tranquilli.. se non avete le granite un valito sostituto è il gelato. Vi anticipo si da subito che ci vuole 2 giorni per avere delle deliziose brioche. quindi se siete alla ricerca di una ricetta rapida questa non fa al caso vostro. Per affrontare questa ricetta dovrete munirvi di pasienza, passione e il risultato è assicurato. Ingredienti per 12 Brioche: 500 gr Farina 0 75 gr Zucchero 100 gr Burro (di cui 30 fuso ma freddo) 5 gr Sale 6,5 gr Lievito di Birra 200 ml Latte 10 gr Miele 2 uova Semi di 1/2 Bacca di Vaniglia Scorza Grattugiata di 2 limoni. Ed eccovi il procedimento: Giorno 1 - Mattina Preparazione del poolish (tutti gli ingredienti sono presi dal totale): Per prima cosa portare a bollore 150 ml di latte con i semi della vaniglia in infusione. Lasciar raffreddare e scioglieteci 4 gr di lievito di birra. In un contenit...

Marmellata alle Arance Rosse

Ed ecco una nuova categoria di ricette: LE MARMELLATE! Eccovi di seguito 2 semplici ingredienti per una marmellata gustosa. per un vasetto: 300 gr Polpa di Arancia Rossa 200 gr Zucchero (questo valore è soggettivo) Per prima cosa ricaviamo la polpa di arancia. Per prima cosa con l'aiuto di un coltello tagliate la scorsa dell'arancia e trattenendo le pellicine pizzicate la polpa e tiratela via. Appena avrete estratto tutta la polpa versatela in un pentola dai bordi alti e aggiungetevi lo zucchero e lasciatelo sciogliere. Mettete sul fuoco con la fiamma media e lasciate cuocere fino a che tutta la polpa non si restringe. Dopo di che fate la prova del piattino per verificarne la consistenza. LA PROVA DEL PIATTINO consiste nel versare qualche goccia di composto all'interno di un piattino che essendo freddo, stempererà la marmellata. Dopo un minuto piegate di lato in piattino e controllate se marmellata scivola fluida o se rimane ferma. Per una marmellata perfe...

Risotto Salmone e Bufala

Adoro i risotti, ma soprattutto adoro sperimentare nuovi risotti... ed eccovi un accoppiamento un po particolare, salmone, radicchio e bufala. Ingredienti x2 persone: 150g Riso arborio 100 Salmone affumicato 1/2 Radicchio 1/2 Mozzarella di Bufala Brodo vegetale Sale qb Porro Burro Vino rosso Per prima cosa preparate il brodo e una volta a ebollizione abbassate al minimo la fiamma e passate a risotto. In una pentola fate soffriggere il porro con un po di burro. Versate il riso e lasciatelo tostare un paio di minuti, dopo di che sfumate con del vino. una volta che il vino sarà evaporato versate poco alla volta il brodo  . Dopo circa 10 minuti versate il radicchio e continuate a cuocere per altri 5-6 minuti. A parte cuocete il salmone con un po di vino e una volta cotto frullatelo. Trascorsi i 6 minuti versate il salmone frullato infine prima di spegnere la fiamma versare la mozzarella (precedentemente tritata) e mantecate. Bon Appétit!