Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2013

Risotto allo zafferano

Eccovi una semplicissima ricetta per il risotto allo zafferano. Ingredienti per 2 persone: 150 gr Riso arborio 1 bustina di zafferano 80 gr burro 1 litro di brodo 1 biccchiere di vino sedano o cipolla in base ai gusti. Per prima cosa preparare i brodo. Una volta che il brodo arriva a bollore lasciarlo sul fuoco a fiamma bassa. In una seconda pentola far sciogliere la metà del burro e soffriggere il sedano tritato finemete (il sedano è una valida alternativa alla cipolla, e lascia un gusto più delicato). Versate il riso e farlo tostare velocemente, di conseguenza irrorare il riso con il vino e lasciar evaporare. Non appena il vino è evaporato/assorbito versare il brodo poco alla volta fino alla completa cottura del risotto. Poco prima di spegnere versare lo zafferano sul riso e far sciogliere il burro rimanente e mantecate. Accompagnate questo risotto con dei crostini dorati. Bon apetit!

Pasta con la Zucchina fritta

Eccovi un gustoso primo alla catanese. Ingredienti per 2 persone: 140 gr Fusilli (o altra pasta corta) 1 zucchina bianca Olio EVO Ricotta salata Lavate la zucchina e tagliatela con una mandolina e metterla a bagno per qualche minuto il una ciotola. Versate abbondante olio EVO in una padella e portate a bollore, nel frattempo asciugate le fettine di zucchina e friggetele appena diventano croccante lasciatele asciugare su della carta assorbente e mettere da parte. Finito di friggere la zucchina conservate l'olio. Cuocere la pasta desiderata. Condire la pasta con un pó d'olio con il quale avete fritto la zucchina e cospargere con le fette di zucchina e una spolverata di ricotta salata grattugiata. Bon apetit!

Plumcake

Eccovi la ricetta per un gustosissimo plumcake ideale per colazione. Ingredienti: 150 gr Burro 180 gr Farina 00 160 gr Zucchero 3 uova 50 gr Fecola di patate zucchero a velo q.b. 1 bustina Lievito Chimico Per prima cosa setacciate la farina, la fecola ed il lievito in una ciotola capiente. Far sciogliere il burro a bagnomaria o se ne avete la possibilità potete sciolierlo nel microonde. In una seconda ciotola amalgamare con l'aiuto di una frusta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere al composto il burro fuso, una volta assorbito aggiungere poco alla volta le farine fino al completo  assorbimento. Versare il composto nello stampo precedentemente imburrato e foderato con la carta da forno ed informare a formo statico già caldo a 180*C per circa 40-45 minuti. Una volta sfornato spolverizzare con dello zucchero a velo a piacere. Bon apetit!

Fusilli alle zucchine 2F

Un titolo strano penserete, ma non mettetevi paura, questa è una semplicissima e gustosissima ricetta con zucchine e 2 formaggi (ecco a cosa sta la sigla 2F). Questa di seguito è un altra ricetta d'accomodo. Ingredienti per 2 persone: 140 gr Fusillli 1 Zucchina 40 gr Parmigiano grattugiato 40 gr Pecorino grattugiato Mentre l'acqua è sul fuoco tagliate a listarelle la zucchina e mettetela sul fuoco con un filo d'olio e lasciate cuocere sfumando a metà cottura con un pò di vino bianco. Scolate la pasta e versatela sulla padella delle zucchine e, a fuoco lento mantecate incorporando anche i 2 formaggi. Servire calda ma soprattutto filante. Bon Apetit!

Capelli al Salmone

Capita spesso di accomodare con quello che ho in frigo... eccovi, quindi, una nuova categoria di ricette, Ricette d'accomodo! Ingredienti per 2 persone: 140 gr Capelli d'angelo o spaghetti 100 gr Salmone Affumicato 80 gr Burro 50 gr Sedano Accendete l'acqua per la pasta e salate leggermente. A parte soffriggere il sedano tagliato con una mandolina  con la metà del burro, tagliate a pezzetti le fette di salmone e appena il sedano diventa trasparente versate nella padella il salmone e lasciate cuocere sfumando con del vino bianco. Consiglio: Prima di scolare la pasta, lasciate sciogliere una noce di burro nell'acuqa in modo tale che i capelli (specialmente) non si incollino gli uni con gli altri. Scolate la paste e versatela all'interno della padella insieme al condimento e fate sciogliete la parte restante del burro e mantecate il tutto. Bon apetit!

Pasta fresca all'uovo

Per questo Natale ho ricevuto poco ma di quel poco sono molto soddisfatta... certo perche mi è stata regalata la macchina per la pasta... non potevo chiedere altro... Babbo Natale è stato un grande! Ora potrò fare tagliatelle, ravioli, cappelletti, lasagne, tutto fatto da me! Di seguito vi posto la ricetta per la pasta fresca con la quale potrete fare tutta tutti i tipi di pasta fresca all'uovo che volete. Ingredienti (proporzioni):  100gr Farina "00" (consiglio Gran Mognaio) 1 Uovo Sale qb Formare la classica fontana di farina, in un piatto sbattere le uova con un pizzico di sale su un piatto e versarlo all'interno della fontana. Incorporare le uova alla farina aiutandovi con una forcheta fino al completo assorbimento. Una volta ottenuto una paste liscia ed omogeneo avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo potete sbizzarrirvi in qialsiasi tipo di pasta: ravioli, ...

Cioccolata golosa

Queste giornate rigide e per ferie mi hanno ispirata per nuove ricette... una sera avevo voglia di una cioccolata calda ma perchè permarsi alla semplice cioccolata calda fatta nel mio caso con il ciobar??? cosi tanto per volersi male ho provato a correggerla con la cioccolata più deliziosa di tutte... di seguito vi posto la ricettina.. Ingredienti per 2 tazze: 2 bustine Ciobar (o qualsiasi altro tipo di preparato per cioccolata calda) 200 ml Latte 1 cucc. Nutella Per prima cosa faccio sciogliere la Nutella con il latte. Appena la Nutella si è sciolta completamente aggiungo il Ciobar e proseguo con il procedimento classico: Mescolare costantemente fino alla cremosità desiderata! Provatela e non ve ne pentirete! Bon Apetit!