Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2013

Create - Fatto a mano

Questo post non contiene alcuna ricetta ma è per comunicare che è attivo il mio shop online di oggettistica fatta a mano, venite a trovarmi al seguente link: alittlemarket.it/boutique/create   Vi aspetto numerosi.

Vitello Tonnato

Eccovi la ricetta delle ricette... il vitello tonnato! Per prima cosa bisogna procurarsi un ben pezzo di polpa di vitello dalla ns macelleria di fiducia. Dopo di che dovrete procurarvi i seguenti ingredienti: Polpa di Vitello Brodo Vino Strumento per la riuscita di un ottimo vitello è un termometro per carni Per prima cosa mettiamo all'interno di una casseruola il vitello con un filo d'olio e un po di vino per 5 minuti girandolo spesso poi aggiungiamo il brodo. "Io solitamente non uso il dado tanto meno per fare il vitello, quindi anzi che aggiungere direttamente il brodo verso dell'acqua dove immergerò verdure a pezzi ad esempio carote, sedano, patate, e delle spezie come rosmarino, alloro, salvia, aglio, timo. Metto sempre e solo gli ingredienti che mi trovo a disposizione se non ho alcuna verdura metto soltanto le spezie." Lasciar bollire per circa 45 minuti avendo cura di controllare la cottura con uno stecco quando vedrete del liquido leggerm...

Plumcake Marmorizzato

Dopo alcuni mesi rieccomi con una nuova ricetta! Senza perdere altro tempo vado subito ad elencarvi gli ingredienti per questo soffice e dolcissimo plumcake. Ingredienti: 250g Farina "00" (di cui 20 a parte) 125 g Burro 1/2 bustina Lievito per dolci 3 Uova 150 Zucchero 250 Latte  15 g Cacao in polvere 1 pizzico di sale 1 bustina Vanillina Preriscaldare il forno a 180° in modalità statico. Per prima cosa montare il burro con lo zucchero, fino a che non si sia formata un composto spumoso. Aggiungere le uova a temperatura ambiente una alla volta insieme al sale. In una ciotola a parte mescolare la farina con il lievito e la vanillina. Non appena tutte le uova si saranno amalgamate versare la farina setacciandola alternandola con il latte. ricordandovi di aver lasciato da parte i 20 g di farina. A questo punto dividete il composto ottenuto in due parte uguali dove in uno aggiungerete il cacao e nel altro la farina messa da part...